Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Summertime, sul grande schermo di parco Barisco ancora Martin Eden, Mixed by Erry, La Stranezza e Nostalgia
Lamezia Summertime, sul grande schermo di parco Barisco ancora Martin Eden, Mixed by Erry, La Stranezza e Nostalgia
Eventi e Cultura

Lamezia Summertime, sul grande schermo di parco Barisco ancora Martin Eden, Mixed by Erry, La Stranezza e Nostalgia

31 Lug 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Prosegue la rassegna Cinema e Cinema di Lamezia Summertime 2023 con la direzione artistica di Ivan Falvo D’Urso, che quest’anno omaggia le pellicole italiane d’autore nella suggestiva arena del Parco Barisco di Vico Garibaldi.

Dopo le proiezioni de Le otto montagne di Felix Van Groeningen e Charlotte Vandermeersch e Siccità di Paolo Virzì, che hanno attirato numerosi spettatori in ciascuna serata, martedì 1° agosto sarà la volta di Martin Eden di Pietro Marcello. In concorso alla 76ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, la giuria ha assegnato al protagonista, l’attore romano Luca Marinelli, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione. Nuova versione cinematografica dell’omonimo romanzo di Jack London pubblicato nel 1909, l’ambientazione passa dalla San Francisco di inizio Novecento alla Napoli di un Novecento un po’ astratto, in cui la linea del tempo si sfalda per dare vita a un’ambientazione storica fluida.

Mercoledì 2 agosto in scena Mixed by Erry di Sydney Sibilia, una storia di passione e sogni che da un basso di Napoli diventa un’incredibile avventura internazionale. Il film ha ottenuto tre Nastri d’Argento e in Italia al Box Office ha incassato 999 mila euro. Mixed By Erry racconta un’altra storia vera, già ripercorsa in un testo di Simona Frasca, coautrice del soggetto con Sibilia e Armando Festa, anche sceneggiatori; e anche qui i protagonisti sono antieroi donchisciotteschi che combattono contro un sistema che lascia immancabilmente ai margini i giovani animati da qualsiasi iniziativa imprenditoriale.

Lunedì 7 agosto sarà proposta la pellicola La stranezza di Roberto Andò, la cui produzione ha visto Rai Cinema e Medusa Film unire le forze (insieme a Bibi Film e Tramp LTD, in collaborazione con Prime Video), e Toni Servillo affiancare Ficarra e Picone. Una commistione che ha dato i suoi frutti: La stranezza è stato acclamato da pubblico e critica, ed è stato il film italiano con i maggiori incassi del 2022. È il 1920 e l’omaggio per l’ottantesimo genetliaco di Verga è l’occasione per un ritorno in Sicilia di Luigi Pirandello. Il film è stato premiato ai Nastri d’Argento e ha vinto quattro David di Donatello.

La rassegna Cinema e Cinema si concluderà mercoledì 9 agosto con Nostalgia di Mario Martone, con Pierfrancesco Favino e Francesco Di Leva. Il film ha vinto ben quattro Nastri d’Argento e un premio ai David di Donatello, ha ottenuto una candidatura agli European Film Awards, incassando in Italia al Box Office 1,6 milioni di euro. Si tratta di un film drammatico: l’amore viscerale per Napoli di Mario Martone e di Ermanno Rea che ha firmato il romanzo Nostalgia sul quale il film di Martone è basato, permea ogni inquadratura di questa storia di redenzione e straziante rimpianto.

L’inizio di ogni proiezione è previsto alle ore 21. Il biglietto intero ha un costo di 4 €, il biglietto ridotto (under 25/over 65) ha un costo di 3€, mentre l’abbonamento completo alla rassegna ha un costo di 15€ (anche online su Live Ticket + diritti di prevendita).

Nelle giornate di Cinema e Cinema in programma anche visite guidate nel centro storico di Nicastro, a partire dal “Palazzo delle Monachelle” per raggiungere il Castello Normanno Svevo, a cura di Lamezia Summertime, nei seguenti orari: 9.30, 11.30 e 18.30.

Lamezia Summertime proseguirà poi con la sezione TeatrOltre: il Teatro Ritrovato all’Abbazia Benedettina di Sant’Eufemia venerdì 11 agosto con Stefano Massini e L’alfabeto delle emozioni.


Condividi

Navigazione articoli

Vibo Valentia, la Procura apre un’inchiesta sullo stato del mare, controlli in tutta la provincia
Gdf Catanzaro, 32 misure cautelari per associazione per delinquere di tipo mafioso
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it