Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Letteratura, cultura e sostenibilità: al via Hyle Book Festival IV, il primo Eco Evento Plastic Free della Calabria
Letteratura, cultura e sostenibilità: al via Hyle Book Festival IV, il primo Eco Evento Plastic Free della Calabria
Eventi e Cultura

Letteratura, cultura e sostenibilità: al via Hyle Book Festival IV, il primo Eco Evento Plastic Free della Calabria

10 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Taverna (CZ) – È pronto a prendere il via Hyle Book Festival IV, la rassegna letteraria con la curatela artistica di Elena Dardano che dal 16 al 18 agosto, e in anteprima l’11 agosto, tra Villaggio Mancuso e il Centro Visita “A. Garcea” di Taverna (CZ), nel cuore del Parco Nazionale della Sila, presenterà un ricco cartellone di eventi in cui ad essere protagonista sarà il connubio tra letteratura, cultura e sostenibilità ambientale.

Hyle è infatti il primo Festival in Calabria a ricevere il bollino Eco Evento di Plastic Free, un riconoscimento dedicato a tutti gli eventi che si impegnano ad essere sostenibili dal punto di vista ambientale, con un focus specifico alla gestione dei rifiuti e alla riduzione o totale eliminazione dell’utilizzo della plastica.

«Siamo molto felici di ricevere un tale riconoscimento – ha commentato la curatrice artistica Elena Dardano –. Uno degli obiettivi principali del Festival è quello di contribuire alla promozione del territorio attraverso una programmazione ad ampio raggio che, partendo dalla letteratura, possa poi abbracciare arti e linguaggi diversi. È fondamentale per noi valorizzare la Calabria e mostrarne l’unicità e la bellezza, sia dal punto di vista storico culturale che naturalistico. Per farlo, riteniamo necessario sensibilizzare sui temi della sostenibilità e della salvaguardia ambientale, attraverso azioni concrete che possano avere un vero impatto».

Un evento che per la sua IV edizione si propone di indagare attraverso la letteratura “L’armonia nascosta nelle cose”, come recita il tema 2023 ispirato a un verso della poetessa catanzarese Giusi Verbaro, e che l’11 agosto ha in programma un’anteprima speciale: le “Letture stellate” a cura dell’Associazione Culturale Graecalis, realizzate in collaborazione con il Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro e l’associazione Star Freedom, in occasione della Notte Bianca della Biodiversità.

Durante le tre giornate di Festival – dal 16 al 18 agosto – si alterneranno poi presentazioni di libri, passeggiate letterarie, spettacoli, cinema sotto le stelle, mostre e laboratori, suddivisi in cinque sezioni: Esperienze letterarie, eventi letterari esperienziali in cui sarà proprio il pubblico ad essere protagonista; Un salotto, un libro, un amaro, una pausa post-pranzo in collaborazione con il Liquorificio Gentile durante il quale sarà possibile assistere alla presentazione di un libro degustando l’Amaro Eremita, Medaglia d’Oro al World Liqueur Awards 2022; Hyle Heart, vero cuore del festival in cui si alterneranno scrittori, giornalisti e omaggi ai grandi autori della letteratura contemporanea; Hyle Garden, sezione dedicata ai più piccoli; Di passo in passo, passeggiate in cui letteratura e natura si fondono per sensibilizzare sui temi della sostenibilità ambientale.

Parallelamente, si svolgerà anche D’Armonie, la prima residenza di scrittura naturalistica in Calabria, promossa da Hyle Book Festival in collaborazione con MABOS Museo d’Arte del Bosco della Sila.

Tra i numerosi appuntamenti in programma, si segnala il 16 agosto alle ore 12:00, presso la Casa della Cultura Forestale del Centro Visita “A. Garcea”, il vernissage di “Hypnosis”, la mostra fotografica di Antonio Aleo, frutto di un progetto durato 6 anni nei parchi della Calabria, che esplora mondi e paesaggi nascosti all’interno della psiche, riscoprendoli e rivelandoli tramite la natura. La mostra sarà visitabile fino al 18 agosto.

L’evento è realizzato con il sostegno economico del Main Sponsor BCC Calabria Ulteriore, il contributo del Comune di Taverna, il patrocinio del Parco Nazionale della Sila e il patrocinio del Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro con gentile concessione degli spazi del Centro Visita “A. Garcea”.


Condividi

Navigazione articoli

Presentato ad Amantea Le Voci Calabresi del Media Talents all’XI edizione de La Guarimba
“E…state con noi”: la campagna itinerante della Polizia di Stato sulla sicurezza stradale fa tappa a Catanzaro
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it