Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, due grandi film per chiudere CAMERaSud, sabato ospite il regista Federico Francioni
Lamezia Terme, due grandi film per chiudere CAMERaSud, sabato ospite il regista Federico Francioni
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, due grandi film per chiudere CAMERaSud, sabato ospite il regista Federico Francioni

29 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Ultimi due appuntamenti con CAMERaSud, la rassegna di cinema indipendente d’autore curata dal TIP Teatro di Via Aspromonte e con puntate nel vicino Lissania Garden con proiezioni all’aperto.
Venerdì 29 settembre alle ore 21:00 proprio nell’Anfiteatro “Lello Cardamone” del Lissania Garden è attesa la proiezione del film “Non ne parliamo più”, di Cecile Khindria e Vittorio Moroni, Premio Documentari Italiani al 40° Torino Film Festival e Premio della critica SNCII al Miglior Film Concorso EXTR’A. Il film racconta la storia di Sarah, 30 anni, che divenuta madre decide di rompere l’omertà imposta dal padre sul passato della sua famiglia. Durante la guerra d’Algeria, suo nonno ha combattuto a fianco dei francesi contro l’indipendenza del suo popolo. Quando la Francia perde, l’intera famiglia fugge a Marsiglia… ma invece di essere accolta, viene rinchiusa in un campo. È qui che inizia il viaggio di Sarah… la sua ricerca ci svela ciò che la Francia ha cercato di tenere nascosto per decenni.
Sabato 30 settembre, sempre alle 21:00, ma questa volta al TIP Teatro, si chiude invece la rassegna con ospite il regista Federico Francioni. In sua compagnia, e dopo un breve dialogo introduttivo, la proiezione di “RueGaribaldi”, la storia di Ines e Rafiki, due fratelli ventenni che vivono da poco nella periferia parigina. Hanno origini tunisine ma sono cresciuti in Sicilia: la loro esistenza è un movimento precario di interruzioni, cambiamenti e umiliazioni. Il tempo si sospende, nella casa in cui l’uno è specchio dell’altro, e la città si fa più lontana. Il film di Francioni è stato premiato come Miglior Film al Torino Film Festival 2022.


Condividi

Navigazione articoli

L’UniCal scala il prestigioso World University Rankings 2024
Al via oggi il Lamezia Wine Fest, ecco il programma
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it