Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Vacantiandu. Dai teatri di Bruxelles al palco del Grandinetti l’estro artistico del poliedrico Pierpaolo Buzza
Abe4c641 3ea7 4e4d 8a0c 842a007455ed
Eventi e Cultura

Vacantiandu. Dai teatri di Bruxelles al palco del Grandinetti l’estro artistico del poliedrico Pierpaolo Buzza

02 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’arte dell’improvvisazione irrompe sul palco del Teatro Grandinetti di Lamezia Terme per regalare al pubblico di Vacantiandu un’esperienza artistica unica e irripetibile.

L’anno nuovo si apre infatti con uno spettacolo di improvvisazione teatrale che sta facendo il giro del mondo. Il 6 gennaio 2024 alle 21, infatti, andrà in scena “Caleidoscopio”, un’opera originale suddivisa in due parti. Nella prima, gli attori esploreranno scene, spazi, atmosfere e stimoli provenienti dal pubblico e dalla sala. Saranno proprio queste suggestioni a fornire agli attori glispunti necessari a dare vita ad una storia unica. E sarà sempre il pubblico a decidere a quale dei micromondi visti all’inizio, e rappresentati in una narrativa organica, vorrà assistere.

La connessione tra gli attori e gli spettatori costituisce uno degli aspetti più affascinanti dell’improvvisazione. Se nel teatro tradizionale, infatti, gli spettatori sono passivi, in questo caso diventano partecipi attivi del processo creativo. Ogni risata, applauso o silenzio del pubblico sarà parte integrante dello spettacolo, alimentando l’energia sul palco.

E, seppur completamente improvvisato, lo spettacolo risulterà interpretato come se fosse scritto e recitato a partire da un canovaccio.

A rendere possibile tutto ciò sarà l’improvvisatore, regista, autore e attore professionista, noto per il suo approccio artistico multidisciplinare, Pierpaolo Buzza. A fianco a lui nel cast anche Federica Forbicioni, Cinzia Zadro e Mario Scalzo, interpreti autorevoli del “teatro senza testo”.

Buzza è direttore artistico e presidente di Impro Brussels, la compagnia di improvvisazione teatrale anglofona di più lunga tradizione a Bruxelles, da lui trasformata in una scuola vera e propria, con diversi livelli e ben 120 allievi provenienti da tutto il mondo. La scuola ha all’attivo decine di spettacoli improvvisati, un film, e migliaia di corsi. Buzza ha insegnato e recitato teatro in tutto il mondo: Europa, Canada, USA, Giappone, Cina, Sud America, a migliaia di persone. Lavora in italiano, inglese e francese.

L’artista sarà protagonista e docente nelle giornate di venerdì 5 e sabato 6 gennaio 2024, dalle ore 9 alle 15, di due giornate di workshop gratuiti dal titolo “Yes and”, destinati a curiosi, attori e aspiranti tali che vorranno scoprire qualcosa di più sull’arte dell’improvvisazione teatrale. Nel corso dei laboratori verranno esaminate e sperimentate con divertimento e giocosità le dinamiche essenziali del costruire insieme e dell’ascolto attivo.

Lo spettacolo dal vivo e i workshop promettono di essere un viaggio affascinante nel mondo dell’improvvisazione, un’opportunità di esplorare il potere della creatività spontanea e della connessione umana, attraverso una forma artistica audace e coinvolgente.

Sul palco si assisterà ad un atto d’arte puro, che richiede straordinaria abilità nell’ascolto, nella risposta istantanea e nella creazione di storie in tempo reale. Gli attori si sforzeranno di vivere nel momento presente, abbracciando l’incertezza e lasciando che la creatività fluisca liberamente.

In un mondo dominato da scenari e script predefiniti, l’improvvisazione di Buzza sarà una boccata d’aria fresca, un’autentica espressione di libertà artistica.

L’evento rientra nella rassegna Vacantiandu 2023 della Compagnia Teatrale I Vacantusi, cofinanziato dalla Regione Calabria con il Programma di Azione e Coesione (PAC) 2014-2020 – Azione 6.8.3 ambito eventi di promozione culturale anno 2022 – Calabria Straordinaria.


Condividi

Navigazione articoli

Stasera in onda su Rai 3 “L’afide e la formica”, Amalia Bruni: “Il film di Mario Vitale è bellissimo, un modo originale e commovente di raccontare una Calabria diversa”
“Voucher caro scuola”, Princi: “Borse di studio per 36 mila studenti calabresi”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it