Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Al via il Rende Teatro Festival
Al via il Rende Teatro Festival
cosenza Eventi e Cultura

Al via il Rende Teatro Festival

11 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Rende Teatro Festival ormai è realtà. Il giovane e brillante manager Alfredo De Luca è riuscito in pochi anni a consolidare e ad attirare un pubblico di qualità all’interno del cinema teatro Garden. Sono tante le motivazioni di questo successo meritato: un buon cartellone teatrale con una programmazione che parte da lontano e la professionalità di un De Luca che è una vera e propria “macchina da guerra”.

Questa kermesse che è stata ideata e realizzata con il contributo della Regione Calabria all’interno del Tirreno Festival nel mese di gennaio riparte con lo spettacolo del 20 gennaio con lo spettacolo “Miseria Bella” di Francesco Procopio ed Enzo Castellano. Il 24 Gennaio sarà la volta di Maurizio Battista in “Ai miei tempi non era cosi”. E si arriva alla giornata del 27 Gennaio e qui c’è la finestra del matinèe. Giorgio Pasotti salirà sul palcoscenico del Cinema Garden la mattina e la sera con “Io, Shakespeare e Pirandello”. La mattina sarà a disposizione degli istituti scolastici della città con gli studenti pronti ad assistere ad una vera e propria lezione originale. Quella di un teatro tradizionale e di grande magia.

E veniamo al mese di Febbraio. Prendete carta e penna e segnatevi la data del 3 Febbraio. In questa data eccolo lo spettacolo di Carlo Buccirosso in “Vedovo Allegro”. E sempre nel mese di Febbraio il giorno 16 sarà la volta di Leo Gullotta e Fabio Grossi in “In ogni vita la pioggia deve cadere”. Il mese di Febbraio termina con altri due appuntamenti da non perdere. Spettacoli leggeri ma che nello stesso tempo lasciano il segno. Il 24 Febbraio Katia Follesa e Angelo Pisani si presentano sul palco del Garden con “ Ti posso spiegare”. Il 27 Febbraio eccolo il fuoriclasse, l’attore siciliano che quando presenta un suo lavoro al teatro fa sempre sold out. Lui è Gianfranco Iannuzzo che avrà una attrice accanto di tutto rispetto che porta il nome di Barbara De Rossi. La commedia è esilarante e nei teatri di tutt’Italia sta ricevendo consensi e applausi: “ Il padre della sposa”.

E veniamo al mese di Marzo. Un mese che si aprirà il giorno 7 con lo spettacolo di Francesca Chillemi E Kabir Tavani in “ Il Giocattolaio”. Il 19 marzo torna a Rende Biagio Izzo e sarà un delirio con il “ Balcone a tre piazze”. Ad Aprile la data da segnare è quella del 12 con Rocco Papaleo presenta al pubblico abbonato e ai paganti lo spettacolo “ Divertissment”. Il 16 Aprile spazio al musical Neverland che come protagonisti Roberto Ciufoli e Anastasia Kuzmina. Fuori abbonamento invece il 19 aprile eccolo Paolo Crepet con “Lezione di sogni”. E’ finita? Il Rende Teatro Festival non poteva finire ad aprile, ma anche per il mese di maggio sono in programma altri due spettacoli. Non mollate quel foglio e la penna e segnate i giorni 8 maggio e 10 maggio. La serata dell’8 maggio il musical Actor Dei con Francesca Mastroianni, il 10 maggio invece gran finale con l’arrivo a Rende di Luca Argentero che con “E’ questa la vita che sognavo da bambino?” chiude una stagione da sogno. E lo sa bene Alfredo De Luca che già sta preparando il cartellone 2024-2025: “ Le idee sono chiare e bisogna muoversi per tempo per migliorare sempre di più un cartellone teatrale che l’area urbana merita”.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, poiana impatta con un’auto, salvata dai carabinieri
Lamezia Terme, studenti del liceo “Fiorentino” realizzano calendario greco-latino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it