Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • “La Follia di Marina”, in uscita l’ultimo romanzo dello scrittore lametino Luciano Vasta
"La Follia di Marina", in uscita l’ultimo romanzo dello scrittore lametino Luciano Vasta
Eventi e Cultura

“La Follia di Marina”, in uscita l’ultimo romanzo dello scrittore lametino Luciano Vasta

16 Lug 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

È prevista proprio in questi giorni l’uscita in libreria de “La follia di Marina” (VJ Edizioni), l’ultimo romanzo dello scrittore Luciano Vasta, che per la prima volta ha deciso di pubblicare un suo libro dopo la stesura di diversi altri inediti. L’opera è un focus sulle condizioni dei malati psichici che vivevano nei manicomi del nostro Paese prima dell’applicazione della Legge Basaglia che, nel 1978, decretò la chiusura di questi infernali luoghi dell’orrore. Il romanzo di Luciano Vasta è stato premiato con La rosa d’argento al Premio Internazionale “Per troppa vita che ho nel sangue” ottenendo così anche la pubblicazione.

Nella motivazione, la scrittrice e blogger Lorena Marcelli, che ha curato anche la prefazione, scrive che “il romanzo è dedicato non solo a Marina, la protagonista, ma a tutte le donne che hanno visto la propria vita distrutta perché rinchiuse fra le mura di un manicomio. Un romanzo che ripercorre gli orrori che si perpetravano nei confronti delle donne che osavano vivere la vita al di fuori degli schemi sociali e che non si adattavano alle imposizioni dei genitori o delle autorità. Una narrazione delicata seppur incisiva, pagine piene di dolore, ma con un sottofondo di dolcezza infinita, di speranza, di vita che continua a farsi sentire, forte e coraggiosa.
Una scrittura sicura, determinata, poco incline alla negazione del ‘male’ vissuto e fatto vivere a Marina, ma anche delicata e piena di ‘bellezza’ che si riesce a percepire fra le righe.
La presunta pazzia di Marina è descritta con riserbo e pudore, ma non per questo viene resa meno dolorosa. Veramente un romanzo che tocca il cuore”.

Il volume si divide sostanzialmente in due parti: la prima racconta la vita di Marina, una ragazza di sedici anni che, nei primi anni Sessanta, vive in un paesino sperduto fra le montagne calabresi. La seconda è incentrata sulla terribile esperienza di ‘reclusione’ della giovane donna in un ospedale psichiatrico con la descrizione dei disumani trattamenti subìti.

Vasta spiega che, ad ispirare la sua storia, “è stato un articolo che parlava della giornalista americana Nellie Bly, vissuta tra l’Ottocento e il Novecento; per quei tempi una pioniera del giornalismo d’inchiesta. Una donna molto determinata, oltre che una femminista convinta, tanto che Joseph Pulitzer, ideatore dell’omonimo premio giornalistico, comprese il suo talento e la assunse nel suo giornale. Per iniziare la sua collaborazione con la sua nuova testata, Nellie Bly decise di fare una inchiesta sui manicomi ma incontrò solo veti di ogni genere. Per aggirare gli ostacoli si finse pazza e si fece rinchiudere in un manicomio dove visse sulla sua pelle le ingiustizie e i maltrattamenti cui venivano sottoposti i malati. La giornalista riuscì così a fare l’inchiesta che fece scalpore e che costò anche il posto al direttore dell’ospedale psichiatrico”.

Luciano Vasta è nato a Lamezia Terme ma da qualche anno è residente a Modena.

Da sempre impegnato nel sociale, negli anni ha svolto intensa attività politica e sindacale.

Dopo aver lavorato per quarant’anni nell’Agenzia delle Dogane, da quando è in pensione dedica il suo tempo alle sue grandi passioni: la musica e la scrittura.

Scrive per diletto canzoni del genere cantautorale ed è da diversi anni iscritto alla Siae in qualità di autore sia delle musiche, che dei testi. Grazie alla sua produzione letteraria e musicale ha vinto premi e ottenuto menzioni speciali in diversi concorsi letterari e culturali.

Nel gennaio 2023, è vincitore del terzo premio alla settima edizione del Premio Letterario Sul Fondo dedicato alla Shoah, con un racconto breve intitolato “Johann e Kerstin”. Nel luglio 2023 lo vede vincitore del primo premio assoluto tra i romanzi inediti nella settima edizione del Premio Letterario Internazionale Castrovillari Città Cultura, con il romanzo “Il Fatto”. Sempre nel luglio 2023, è finalista del Concorso Letterario StorieNoir 2023, con il romanzo giallo inedito “Un buco di troppo” secondo libro di una trilogia incentrata sul Commissario Barbieri. E, ancora, nell’agosto 2023 è nuovamente finalista al Premio Letterario Edizioni Italiane con lo stesso romanzo giallo.

Nel settembre 2023, ottiene una Menzione Speciale per la canzone, “Per tutti gli abbracci non dati”, nell’ambito del Premio Letterario Internazionale Aspromonte. Nel maggio scorso vince la Rosa d’Argento al Premio Letterario Internazionale Per troppa vita che ho nel sangue – Premio Antonia Pozzi a Pasturo – Lecco, con il patrocinio del Comune di Roseto degli Abbruzzi, con il libro “La Follia di Marina”. Con lo stesso romanzo si piazzanella terna finalista del Premio Letterario Internazionale Casinò di Sanremo Antonio Semeria. Proprio in questi giorni è ancora finalista al Premio letterario Xenia, sempre col romanzo “La follia di Marina”.


Condividi

Navigazione articoli

“Estate in Sicurezza 2024” nel soveratese, il bilancio dei controlli dei Carabinieri
G7: Occhiuto, Calabria hub commercio, Gioia Tauro porto strategico
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it