Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • ilPunto
  • ilPunto/Una nuova Lamezia: ci sono le condizioni
ilPunto

ilPunto/Una nuova Lamezia: ci sono le condizioni

26 Dic 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Il Censimento permanente dell’ISTAT fornisce una ricca base dati informativa, che parte dalla popolazione residente e termina alle abitudini degli spostamenti dei residenti per motivi di studio e lavoro.

Prendendo in considerazione i dati del 2019, anno di riferimento per gli scopi progettuali, Lamezia Terme presenta poco più di 68 mila abitanti e di questi, 25 mila si spostano ogni giorno per raggiungere il proprio posto di lavoro o la sede scolastica. Quasi 4 persone su 10 sistematicamente si muovono dentro Lamezia, con qualsiasi mezzo. Se consideriamo i rientri a casa per il pranzo e la cena e gli spostamenti occasionali, il volume di mobilità aumenta significativamente fino a raggiungere valori vicino al numero complessivo degli abitanti. E si vede ogni giorno. Che fare quindi?

Il Pnrr oggi è uno strumento formidabile per tutta l’Italia ma la ripartenza dei territori, a partire da Lamezia Terme, deve passare anche dalla transizione della PA, ovvero adeguare il sistema politico e amministrativo del comune di Lamezia prevedendo per il settore della mobilità e dei trasporti una profonda ricostruzione della governance.

Che, tradotto in parole semplici, deve prevedere la transizione di Lamezia Multiservizi in una nuova struttura professionalmente dedicata ai servizi di mobilità. Soltanto in questo modo potrà nascere un sistema di trasporto pubblico innovativo, al pari delle grandi città italiane ed europee. Perché, miei cari concittadini, Lamezia non è seconda ad altre città di pari livello. È bene che questo aspetto venga chiarito. Come?

Con la progettazione di un servizio metropolitano di superficie, cosiddetto “corridoio di qualità”, tra i centri di Sant’Eufemia, Sambiase e Nicastro, a servizio dei nodi di trasporto della città (stazione centrale ed aeroporto) e dei principali poli di attrazione. Una nuova linea di tram su gomma, con mezzi snodati da 18 metri, acquistabili oggi attraverso le misure previste dal PNRR.

È vero, occorre lavorare tanto, pensare alla pianificazione e programmazione degli interventi per poi passare alla progettazione esecutiva. I margini ci sono, gli strumenti anche, l’Amministrazione comunale è viva.

Un servizio metropolitano su gomma che possa “spingersi” nell’immediata area conurbata di Lamezia. Perché no?

Il sistema di mobilità di Lamezia deve essere ripensato. Oggi sconta un modello antico, superato. Lo stesso vecchio PSC disegna la fine di una rete di trasporto che ha fallito nel tempo e che attende di connettere per la prima volta gli ambiti urbani della città. Oggi si utilizza il termine di inclusione; orbene, un nuovo sistema di trasporto metropolitano di superficie a Lamezia necessita. Necessità perché ancora oggi si continua a parlare di Nicastro, Sambiase e Santa Eufemia, dimenticando sempre che si sta parlando della città di Lamezia Terme.

Lasciatemi passare una simpatica comparazione. Il ridisegno del sistema di mobilità a Lamezia Terme è come la nuova squadra di calcio. Un serbatoio di buoni propositi per lo sviluppo della città.
Ad maiora.

ilPunto/Una nuova Lamezia: ci sono le condizioniPugliese di origini, Marco Carmine Foti ha vissuto e studiato a Reggio Calabria dove si è laureato in Ingegneria Civile e specializzato nel settore dei trasporti e della logistica. Vive e lavora a Genova dove svolge la sua attività professionale prevalentemente nel campo della pianificazione e progettazione dei trasporti, studi di fattibilità tecnica e analisi economico-finanziarie, piani di riqualificazione e studi di sistemi ed infrastrutture di trasporto. Membro della Commissione Trasporti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, è stato più volte selezionato tra gli esperti di riferimento per il MIT


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 25 dicembre 2021: 104603 (+933) rispetto a ieri
Annullato l’evento “Christmas Concert 2021” del 27 dicembre a Lamezia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it