Skip to content
  • domenica, Giugno 15, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • ilPunto
  • Sosta selvaggia all’aeroporto di Lamezia
aeroporto Lamezia Terme
ilPunto

Sosta selvaggia all’aeroporto di Lamezia

15 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

di Marco Foti – L’aeroporto di Lamezia Terme rappresenta il principale nodo del trasporto aereo in Calabria. È classificato con un livello strategico nel Piano Nazionale degli Aeroporti, in attesa della nuova “destinazione d’uso” prevista nel progetto di riordino del nuovo PNA da parte di ENAC.
Lo scalo lametino è stato utilizzato da circa 2,6 milioni di passeggeri nel 2022 ed occupa certamente una posizione strategica nel territorio regionale, ma…… lo stesso non accade per quanto riguarda la gestione dell’accessibilità e del “kiss & park” il cui controllo è a cura della Polizia Locale dell’Amministrazione Comunale di Lamezia Terme.
Vi è mai capitato di atterrare con l’ultimo volo da Roma o Milano in un tranquillo giorno feriale, tralasciando quindi un qualsiasi fine settimana?
Personalmente sì, e sistematicamente, ergo sempre, l’anarchia nell’utilizzare la sosta selvaggia che rilevo all’uscita mi provoca un senso di imbarazzo. L’area dedicata alla sosta del Trasporto Pubblico Locale extraurbano è occupata abusivamente da automobili in attesa dei passeggeri in arrivo con uno degli ultimi voli notturni. E non solo.
Le automobili, una volta occupata l’area dei bus, invadono la carreggiata di egresso dall’aeroporto, sostando abusivamente in seconda e terza fila, non facendo mancare l’irrinunciabile clacson, ancorché in piena notte.
In un contesto di assoluta anarchia il mancato controllo regna sovrano. Per cui liberi tutti …
Al di là di ogni qualsiasi analisi retorica il dato di fatto è soltanto uno. L’assenza di un protocollo di sicurezza in tema di controllo degli accessi all’aeroporto di Lamezia Terme provoca certamente disagi e significativi problemi laddove risulta assente un controllo sistemico della viabilità.
Eppure basterebbe poco. Ovvero pensare ad una delimitazione dell’area aeroportuale con predisposizione di varchi di accesso controllati elettronicamente (free-flow) e destinazione delle aree interne a parcheggi per auto. Come accade in tutti i principali aeroporti italiani, al pari di quello di Lamezia Terme.
Dal livello strategico all’inefficienza dei controlli il passo è breve. Si spera che il Sindaco possa intraprendere a breve le dovute azioni affinché venga rispettato il normale deflusso della circolazione ed il ripristino del rispetto del codice della strada nell’area aeroportuale di Lamezia.

*Pugliese di origini, Marco Carmine Foti ha vissuto e studiato a Reggio Calabria dove si è laureato in Ingegneria Civile e specializzato nel settore dei trasporti e della logistica. Vive e lavora a Genova dove svolge la sua attività professionale prevalentemente nel campo della pianificazione e progettazione dei trasporti, studi di fattibilità tecnica e analisi economico-finanziarie, piani di riqualificazione e studi di sistemi ed infrastrutture di trasporto. Membro della Commissione Trasporti dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova, è stato più volte selezionato tra gli esperti di riferimento per il MIT.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, Giulio Iacchetti chiude «Il Sabato del Villaggio» 2023. Il design affronta i grandi temi della bellezza in rapporto agli oggetti
Lamezia, presentato a Palazzo Nicotera il volume edito da Esperide sulla maiolica secentesca di Gerace riscoperta
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / Le aree interne e collinari di Lamezia meritano tutta l’attenzione della prossima Amministrazione

Il Piano Strutturale Comunale (PSC) di Lamezia Terme disegna un quadro desolante della città, lo sappiamo ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Anton Giulio Grande viene insignito del titolo di Cavaliere al Merito dell’Imprenditoria Italiana

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Donato il “Leggio delle dediche” per i nuovi nati nell’ospedale di Lamezia Terme

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Gennaro Porpora confermato Direttore Tecnico del Sambiase

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Vigor Lamezia, confermato presidente Salvatore Rettura, al lavoro per prossima stagione

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, per la Giornata Mondiale del Donatore l’associazione “DonatoriNati” della Polizia di Stato organizza raccolta sangue

14 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il consigliere regionale Pietro Raso si congratula con Luigi Sbarra: “Una nomina che onora il Sud e la Calabria”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, inclusione scolastica, Opis aderisce al protocollo d’intesa dell’Istituto comprensivo “Gatti-Manzoni-Augruso”

13 Giu 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it