Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Chiesa
  • Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: “La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città”
Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: "La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città"
Chiesa

Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: “La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città”

02 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: "La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città"di Candida Maione

“Davanti a te per rinnovarti tutto il nostro amore, la nostra devozione, la nostra fiducia”. Il 2 giugno è la Festa della Repubblica, si sa, ma quando chiedi a un sambiasino questi ti risponde “oji è saranciscu”.
Il novenario in onore di San Francesco di Paola, iniziato il 24 maggio, si è concluso ieri sera: Padre Giuseppe Martinelli, Padre Alfonso Longobardi, Padre Francesco Trebisonda, Padre Domenico Crupi e Don Andrea Latelli sono stati i predicatori che sera dopo sera hanno illustrato il carisma di San Francesco alla luce di varie tematiche sociali e non: giovani, anziani e ammalati, vocazioni religiose, famiglia.
Ogni celebrazione eucaristica è stata introdotta dal bellissimo e tradizionale canto dei vespri.
Oggi la solenne concelebrazione eucaristica in onore di San Francesco di Paola, presieduta dal vescovo mons. Giuseppe Schillaci, alla presenza delle autorità civili e militari.
Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: "La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città"Il parroco Padre Giovanni Sposato ha introdotto l’inizio della liturgia con il benvenuto al presule: “Questa città le è grata, il Signore la illumini nella ricerca del bene e del bello nel suo servizio pastorale”. Il saluto quindi a tutti i presenti e a quelli a casa che seguono la celebrazione in diretta tv e sui social. Il ringraziamento, poi, a Francesco Santoro di Essetv che ogni sera ha reso possibile la diretta televisiva, per raggiungere anziani e ammalati. “La nostra preghiera oggi è per le vittime della pandemia e per i loro cari – ha detto ancora Sposato. Il virus ci ha stancati. Di festeggiare abbiamo bisogno e la motivazione la troviamo nel Vangelo ‘voi che siete stanchi io vi darò ristoro’. Il virus ci ha ricordato che nessuno si salva da soli, che abbiamo bisogno l’uno dell’altro”.
Mons. Schillaci nella sua omelia ha esordito ricordando l’importanza della Parola come programma della nostra vita. “Gioiamo in questo giorno in cui guardiamo ad un cristiano, San Francesco di Paola, che ha volto sempre il suo sguardo a Cristo. Francesco è andato dal Signore per imparare da lui: ‘imparate da me che sono mite e umile di cuore’. C’è bisogno di mitezza e umiltà. Il cristiano si mette alla sequela di Gesù, per imparare”.
“Francesco umilmente si mette alla scuola del Signore aprendo il suo cuore e le sue braccia – ha proseguito il pastore lametino. Intaprende una via santa che per noi è l’unica via: Gesù che è al di sopra di ogni altro nome. Francesco si è fatto piccolo. La presenza dei Padri Minimi nella nostra città è un dono: ci ricordano che non siamo onnipotenti e la pandemia ce lo sta dimostrando. Impariamo dunque la via santa. Quello che dovremmo avere sempre presente è la carità e l’inno di San Paolo ce la indica, mostrandoci il volto di Cristo che è il volto dell’amore. Amore, dolcezza, benevolenza, rispetto, ciò dobbiamo immettere nel mondo. Anche noi – ancora Schillaci – nel nostro piccolo possiamo ‘amorizzare’ il mondo. È di questo che c’è bisogno oggi”.
Nel corso della celebrazione il commissario prefettizio ha recitato la preghiera di affidamento della città a San Francesco e ha consegnato la Chiave: “Nelle tue mani, o Santo Patrono, mettiamo le nostre ansie, i nostri problemi, le nostre miserie ma anche i voti del nostro cuore, le nostre attese, le nostre speranze”.

Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: "La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città" Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: "La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città" Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: "La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città" Lamezia Terme, festa di San Francesco di Paola, mons. Schillaci: "La presenza dei Padri Minimi un dono per la nostra città"


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria dell’1 giugno 2021: 67.006 (+74 rispetto a ieri)
Lamezia Terme celebra la Festa della Repubblica
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it