Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Continua la crescita di ScN (Sud chiama Nord), Massimo Cristiano nominato Commissario regionale
Continua la crescita di ScN (Sud chiama Nord), Massimo Cristiano nominato Commissario regionale
Politica

Continua la crescita di ScN (Sud chiama Nord), Massimo Cristiano nominato Commissario regionale

27 Feb 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolta ieri a Lamezia Terme, alla presenza del Presidente On. Laura Castelli, la prima assemblea regionale del Partito Sud chiama Nord.

Continua la crescita di ScN (Sud chiama Nord), Massimo Cristiano nominato Commissario regionaleNel corso della riunione il lametino Massimo Cristiano, già Consigliere Comunale della città di Lamezia Terme, è stato nominato Commissario regionale, ed avrà l’importante compito di radicare su tutto il territorio regionale un Partito oramai in continua crescita e che gli istituti di sondaggio attestano come prima forza in Sicilia ed all’1,3% su scala nazionale in continua crescita.
“Nonostante il momento particolare abbiamo il dovere di dimostrare di poter andare avanti anche quando il nostro Leader Cateno De Luca non è presente, facendo riferimento al lutto che ha colpito il leader di Sud chiama Nord”. Durante l’assemblea, infatti, è stato dedicato un momento di cordoglio per la perdita del padre del leader del movimento.

La Presidente Laura Castelli:
“Per volontà del nostro leader Cateno De Luca il nostro tour in giro per l’Italia non si è fermato. In Calabria, a Lamezia Terme, una sala gremita da persone entusiaste del nostro progetto. Abbiamo nominato Massimo Cristiano commissario della Calabria. Un amministratore vero che incarna al massimo i valori di sudchiamanord, la buona amministrazione e l’abnegazione per raggiungere gli obiettivi che fanno bene alla sua gente. Ci siamo confrontati su molti temi anche europei che stanno mettendo a rischio la nostra casa, la nostra salute e i nostri diritti. Va cambiata la rotta e per questo stiamo lavorando ad una proposta ambiziosa fondata su un principio molto chiaro: meno Europa, + più Italia e più Equità.
Lottiamo insieme per le nostre libertà”

Massimo Cristiano ha ringraziato per la fiducia accordata, sia il Leader On. Cateno De Luca che la Presisente Nazionale On. Laura Castelli. “Porteremo avanti i nostri principi a difesa di tutte le libertà individuali Costituzionalmente garantite, a difesa della nostra identità e di avversione a tutte le disuguaglianze sociali e cominciare dal tema del diritto alla salute per tutti. ScN oggi rappresenta la prima forza politica in Sicilia, e questo per noi Calabresi rappresenta uno stimolo importante, il nostro obiettivo è far crescere il Partito, attraverso una incessante opera di radicamento, su tutte le province, e lo faremo con impegno, lealtà, entusiasmo e passione. Siamo aperti a tutti coloro che abbiano l’entusiasmo giusto per contribuire alla crescita del Partito.
Abbiamo bisogno di una rappresentanza territoriale forte e concreta, composta da persone serie, determinate e che amano davvero la nostra terra e il nostro movimento.
ScN è un partito con una connotazione civica e territoriale, che pone al centro della propria agenda la buona amministrazione in ambito locale, e che oggi ha l’ambizione di diventare un Partito nazionale di massa, a trazione meridionalista e che pone alla base della sua azione politica anche l’Euroscetticismo, con un manifesto politico che non lascia dubbi all’interpretazione ovvero -Europa + Italia.
Giorno 1 e 2 marzo in occasione dell’assemblea nazionale di Taormina per lanciare definitivamente Sud chiama Nord in ottica nazionale e prepararci per le Europee”.


Condividi

Navigazione articoli

Caminia di Stalettì, ricominciati i lavori di demolizione delle costruzioni abusive
Regione Calabria valorizza merito studenti, Princi: “Ad aprile viaggio formativo a Bruxelles per 50 studenti e 5 docenti”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it