Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia, spaventoso incendio a Caronte, la denuncia di Italexit
Lamezia, spaventoso incendio a Caronte, la denuncia di Italexit
Politica

Lamezia, spaventoso incendio a Caronte, la denuncia di Italexit

18 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Succedono eventi disastrosi per il disinteressamento del bene comune, come ad esempio il devastante incendio che nella giornata di venerdì ha colpito la Fraz. Di Caronte Lamezia. Corre, quindi, l’obbligo di ritornare a puntare i riflettori sulla vicenda che riguarda le condizioni di abbandono del fiume Bagni affinché si intervenga in maniera strutturale, e venga ripulito da alberi, arbusti, sterpaglie e detriti vari, per consentire il normale deflusso dell’acqua”. È stata sfiorata la tragedia, e solo grazie al celere intervento dei Vigili del Fuoco, che ringraziamo.

20230916_173825Nei mesi scorsi tramite il nostro rappresentante Mariano La Scala, componente del coordinamento cittadino di Italexit con Paragone, abbiamo inviato una missiva formale alla Regione Calabria per chiedere la pulizia del Fiume Bagni, oramai diventato una vera e propria Giungla.
La risposta del Dipartimento Protezione civile Regione Calabria, non lascia dubbi a nessuna interpretazione, ed inviata anche al Comune di Lamezia Terme, per conoscenza alla Prefettura di Catanzaro ed alla Presidenza della Regione Calabria, inchioda in maniera inequivocabile la figura del Sindaco di Lamezia Terme alla proprie responsabilità ed inadempienze nei confronti dei cittadini e della città, nello specifico nell’ultima parte della “comunicazione strigliata” la protezione civile regionale così recita in calce:
“infine si invita il Sindaco del Comune di Lamezia Terme, in qualità di Autorità territoriale di Protezione Civile in forza degli artt. 6 e 12 del D. Lgs. n°1 del 2 gennaio 2018, di procedere a porre in essere tutte le attività di cui alla pianificazione Comunale di Protezione Civile finalizzate alla gestione dell’emergenza idro­- geologica/idraulica e provvedere ad effettuare idonea vigilanza dell’ aree oggetto di segnalazione, soprat­tutto in caso di fenomeni meteorologici avversi e/o di allerta meteo, attivando  le UTMC coordinate da UTC e/o comando PM, al fine delle attività indifferibili ed urgenti finalizzate alla tutela dell’incolumità pubblica e privata”. Sono trascorsi diversi mesi è nulla si è mosso. Grave!
Appare evidente che, per quanto riguarda la questione pulizia dei fiumi, l’amministrazione Comunale di Lamezia Terme sia completamente idampiente”.
Ricordiamo all’Amministrazione Comunale che nel mese di gennaio è stato depositata una petizione popolare promossa dal Coordinatore Massimo Cristiano, firmata dai cittadini di Caronte, che è stata completamente ignorata dall’Amministrazione Comunale.
Credo che sia lapalissiano che oramai quest’Amministrazione Comunale viva alla giornata, senza una programmazione reale ed obiettivi di sorta.
Non si tratta di mancanza di volontà ma, a nostro avviso qui, manca proprio la concezione dello status di amministratore locale, dove quindi, l’approssimazione, la disorganizzazione, in alcuni casi anche incompetenza, stanno provocando danni incredibili, anche in termini di pubblica incolumità, alla nostra bella ed amata città. Il tempo delle chiacchiere e delle parole è finito”.

Così in una nota del Coordinamento cittadino Italexit con Paragone.


Condividi

Navigazione articoli

Arrestato a Villa San Giovanni un corriere della droga diretto in Sicilia
Vibo, arrestato 44enne per droga
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it