Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Gaetano a Saccomanno: “ecco perché il progetto Lega al Sud e in Calabria è fallito, servono idee e non elenchi!”
Gaetano a Saccomanno: "ecco perché il progetto Lega al Sud e in Calabria è fallito, servono idee e non elenchi!"
Politica

Gaetano a Saccomanno: “ecco perché il progetto Lega al Sud e in Calabria è fallito, servono idee e non elenchi!”

18 Feb 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Gaetano a Saccomanno: "ecco perché il progetto Lega al Sud e in Calabria è fallito, servono idee e non elenchi!"«Il comunicato diffuso oggi dal neo commissario regionale della Lega in Calabria, Giacomo Saccomanno, spiega chiaramente le ragioni per le quali mi sono allontanato dalla Lega Calabria, giudicando ormai fallito, sul piano politico, il progetto di Matteo Salvini per il Sud». Lo afferma Salvatore Gaetano, imprenditore televisivo e fondatore del movimento “Orgoglio Crotonese”. «Saccomanno – spiega Gaetano – con la sua nota ripete pedissequamente quanto comunicato l’altro ieri da Matteo Salvini, prestandosi ad un ruolo di megafono politico che non è ciò che serve alla Calabria e al Sud. Il Mezzogiorno non ha bisogno di un elenchino di opere pubbliche da realizzare, anche se fra queste vi è il Ponte sullo Stretto. Il Mezzogiorno ha bisogno di una visione politica ampia, di un progetto articolato di rinascita e di risanamento, di qualcosa di molto simile, mutatis mutandis, a ciò che Mario Draghi sta immaginando per l’Italia. La Questione Meridionale – gentili Salvini e Saccomanno -, così come la Questione Calabrese, non si risolve con il Ponte sullo Stretto, ma è più complessa sotto tutti i profili che vogliamo utilizzare per osservarla: culturale, sociale, economico, direi finanche antropologico. Lo ripeto: il Sud e la Calabria per guarire le piaghe di cui soffrono, tra disoccupazione endemica, sottoccupazione, debolezza strutturale delle imprese, insufficienza dei servizi, farraginosità della burocrazia, disgregazione civile, assalto della ‘ndrangheta, hanno bisogno di una visione politica altissima, di enorme respiro. Il Sud e la Calabria necessitano di una svolta politico-programmatica di rilevanza strategica ed epocale. Il Sud va ripensato, utilizzando come leva le sue profonde radici identitarie. Matteo Salvini riveda il suo modo ormai consumato di fare politica e di lanciare di continuo slogan ripetitivi: rilegga l’intervento di Mario Draghi al Senato e capirà che occorre alzare il livello dell’elaborazione intellettuale, del pensiero, del confronto e poi anche della comunicazione. Basta con gli elenchini, anche se di opere pubbliche. Ecco perché ritengo che il progetto Lega al Sud sia fallito».


Condividi

Navigazione articoli

Controlli antidroga nel cosentino, arrestato 25enne 
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 18 febbraio 2021: 36.021 (+166 rispetto a ieri)
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it