Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Nuovo Cdu Lamezia: “Chi sta sbagliando ad “usare” gli studenti e le scuole in generale come pacchi”
Nuovo Cdu Lamezia: "Chi sta sbagliando ad “usare” gli studenti e le scuole in generale come pacchi"
Politica

Nuovo Cdu Lamezia: “Chi sta sbagliando ad “usare” gli studenti e le scuole in generale come pacchi”

09 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nuovo Cdu Lamezia: "Chi sta sbagliando ad “usare” gli studenti e le scuole in generale come pacchi"“Se proprio volessimo ridere potremmo scrivere Spirlì 0 – TAR 3, ma purtroppo c’è solo da piangere. Viene spontanea la domanda: chi sta sbagliando ad “usare” gli studenti e le scuole in generale come pacchi da spostare e da collocare, a giorni, alterni dove vuole?

Il TAR sicuramente giustifica le sue decisioni basandosi su articoli di legge, regolamenti, ecc. Spirlì, con le sue ordinanze su che cosa si basa?
Se si basa su sue iniziative e fantasie personali sicuramente sbaglia. Se si basa su pareri tecnici, potrebbe avere ragione, ma a questo punto qualcosa non quadra. Il risultato è che gli studenti, le loro famiglie, i dirigenti scolastici, i docenti, il personale scolastico, il trasporto e tutto l’indotto della scuola vengono sballottati e in cerca di una giusta dimensione. Senza considerare i ragazzi disabili che, pur continuando a frequentare le scuole, subiscono i cambiamenti e la mancanza di compagni e docenti che non si riescono a spiegare.
Siamo in un periodo di grande pandemia e incertezza e sicuramente il caos la sta facendo da padrone in vari settori, ma non è possibile che questi cambiamenti repentini siano più legati agli umori dei singoli, che dovrebbero decidere, piuttosto che al vero fabbisogno degli studenti.
Qualcuno dovrebbe rispondere di queste anomalie e, invece, a pagare sono solo le famiglie che si stanno organizzando giornalmente e con tante difficoltà, ma questa situazione non può rimanere così in sospeso. A questo punto “qualcuno” dovrebbe rendersi conto che la Regione e la sua popolazione non possono essere gestiti in queste condizioni e precarietà. Una svolta bisogna che venga data. E’ ormai certo che la decisione del popolo è stata rinviata ad ottobre, ma nel frattempo bisognerebbe che almeno il Prefetto, il Governo, i Politici o chiunque possa essere di aiuto agli studenti calabresi, facessero in modo che si possa concludere l’anno scolastico in modo decoroso e che i ragazzi potessero apprendere il più possibile e non solo a giorni alterni o a seconda della decisione e l’umore di qualcuno.
In attesa delle decisioni terrene, non ci resta altro che sperare e pregare chi ci guarda da lassù”. Così Giancarlo e Giuseppe Muraca del  del Nuovo Cdu Lamezia.


Condividi

Navigazione articoli

La dieta mediterranea al centro di un progetto di sviluppo turistico dell’ADA Calabria
Cinque sindaci del crotonese richiudono scuole nonostante decisione Tar
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it