Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Trasporti, presentato piano operativo di accessibilità
Trasporti, presentato piano operativo di accessibilità
Politica

Trasporti, presentato piano operativo di accessibilità

09 Mar 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Trasporti, presentato piano operativo di accessibilitàL’assessore regionale alle Infrastrutture, Domenca Catalfamo, ha illustrato oggi, nel corso di un incontro online con le associazioni che rappresentano i pendolari e i passeggeri a mobilità ridotta, il Piano operativo di accessibilità per il servizio ferroviario della Regione Calabria.

IL PIANO

Il Piano, redatto da Trenitalia e Rete ferroviaria italiana e condiviso dalla Regione Calabria e dal’Autorità regionale dei trasporti (Artcal), contiene tutte le azioni necessarie per il miglioramento dell’accessibilità del servizio ferroviario calabrese, con particolare attenzione ai passeggeri a mobilità ridotta.

Il progetto, nello specifico, prevede l’acquisto, da parte di Trenitalia, di 27 treni di nuova generazione, di cui quattro già consegnati nel 2020. A Rfi spetta, invece, il rifacimento di 18 stazioni ferroviarie. Tra queste, quelle di Reggio Calabria e Gioia Tauro sono già state completate, mentre quelle di Paola e Lamezia Terme sono in corso di realizzazione. Le restanti dovranno essere ultimate entro il 2026.

CATALFAMO: «GARANTIRE ACCESSIBILITÀ»

«Oggi – spiega l’assessore Catalfamo – vogliamo condividere il Piano, previsto dal contratto di servizio tra la Regione Calabria Trenitalia, Rfi e Artcal, con tutte le associazioni e i comitati interessati. Il Piano riguarda l’acquisto di treni di ultima generazione e il rifacimento delle stazioni ferroviarie. In questi mesi  si è lavorato intensamente perché questo Piano fosse operativo, a garanzia della piena accessibilità dei servizi ferroviari per i cittadini calabresi e, principalmente, per le persone con mobilità ridotta. Il nostro obiettivo – evidenzia l’assessore – è di garantire completa accessibilità ai servizi ferroviari, per questo abbiamo previsto anche le Easy station, che contemplano pianali in quota, percorsi tattili e tutti gli accorgimenti necessari per consentire la massima fruibilità ai passeggeri con mobilità ridotta».

Hanno partecipato all’iniziativa il direttore regionale di Trenitalia, Domenico Scida, Pier Paolo Olla, Andrea Destro e Davide Mistretta di Rfi, Francesco Cribari e Tiziana Corallini, rappresentanti di Artcal, e il dirigente del settore regionale Infrastrutture, Francesco Tarsia.


Condividi

Navigazione articoli

Vaccini, Spirlì al presidio della Difesa di Cosenza: “Insieme per tutelare i cittadini”
Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 9 marzo 2021: 39.608 (+149 rispetto a ieri)
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it