Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Psr, Arcea liquida altri 12 milioni di euro
Psr, Arcea liquida altri 12 milioni di euro
Politica

Psr, Arcea liquida altri 12 milioni di euro

21 Giu 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Psr, Arcea liquida altri 12 milioni di euroSale a oltre 343 milioni di euro l’ammontare delle risorse erogate nel settore agroalimentare dal marzo 2020 a oggi.

L’organismo pagatore Arcea, in stretta sinergia con il dipartimento Agricoltura e risorse agroalimentari della Regione Calabria, ha elaborato e mandato in pagamento il kit decreto n. 114 del Psr Calabria 2014/2020, grazie al quale sono stati assegnati 12.158.566,48 euro a 822 beneficiari del programma.

GALLO: «SOSTEGNO IMPORTANTE»

«Sono in arrivo cifre importanti per gli agricoltori calabresi», commenta l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo.

«Con oltre dodici milioni – aggiunge – sosterremo progetti di svariata natura, che si rifanno a misure sia strutturali sia a superficie, passando ad esempio dagli interventi a favore delle imprese colpite dalla crisi da Covid-19, al “Pacchetto Giovani”, ai settori della forestazione, della formazione, della promozione, al sostegno ai “Gruppi di azione locale” e all’agricoltura biologica» .

«In questa fase particolare della programmazione dei fondi comunitari – conclude l’assessore – saremo particolarmente vicini ai beneficiari del Psr, affinché portino a termine i propri investimenti in maniera agevole e rapida».

LE MISURE

«Nello specifico – è spiegato dall’assessorato –, sono stati erogati 2.971.000 euro in favore della misura 21 “Sostegno temporaneo eccezionale a favore di agricoltori e Pmi particolarmente colpiti dalla crisi di Covid-19” (sia per l’intervento rivolto agli agricoltori, sia per quello riservato alle Pmi); 2.409.644,66 per la misura 4 “Investimenti in immobilizzazioni materiali” (che comprende gli interventi 4.1.2 “Investimenti in aziende agricole in cui si insedia un giovane agricoltore”, 4.4.1 “Investimenti non produttivi in ambiente agricolo”, 4.1.1 “Investimenti nelle aziende agricole”, 4.1.3 “Investimenti per la gestione della risorsa idrica da parte delle aziende agricole” e 4.3.1 “Investimenti in infrastrutture”)».

Tra le altre erogazioni «1.685.824,95 sono previsti per la misura 10 “Pagamenti agro-climatico-ambientali”; 1.330.413,05 per la misura 11 “Agricoltura biologica”; 408.000 euro per l’intervento 6.1.1 “Aiuto all’avviamento di nuove imprese agricole condotte da giovani agricoltori”; 237.991,02 per la misura 14 “Benessere degli animali”; 561.184,62 per la misura 19 “Sostegno allo sviluppo locale Leader”; 258.882,62 per l’intervento 3.2.1 “Aiuti ad attività di informazione e promozione implementate da gruppi di produttori sui mercati interni”».

«Nel kit decreto n. 114 – viene sottolineato – rientrano, inoltre, anche pagamenti relativi alle misure 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici”; 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione”; 20 “Assistenza tecnica”, ed agli interventi16.9.1 “Diversificazione delle attività agricole per l’assistenza sanitaria, l’integrazione sociale e l’educazione ambientale”, 8.1.1 “Imboschimento e creazione di aree boscate”, 7.3.2 ” Interventi per la crescita digitale nelle aree rurali”, 8.3.1 “Prevenzione dei danni da incendi e calamità naturali”».


Condividi

Navigazione articoli

Regionali, domani il centro destra presenta a Lamezia ticket Occhiuto-Spirlì
Lamezia Terme, attività di raccolta di scommesse sportive tramite un sito non autorizzato, una denuncia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it