Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Proroga Piano casa, Catalfamo: «Un anno in più per gli interventi»
Proroga Piano casa, Catalfamo: «Un anno in più per gli interventi»
Politica

Proroga Piano casa, Catalfamo: «Un anno in più per gli interventi»

20 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Proroga Piano casa, Catalfamo: «Un anno in più per gli interventi»«La proroga del Piano casa e il mantenimento mutui dei Comuni sono due provvedimenti approvati dal Consiglio regionale, supportati dal settore Edilizia del dipartimento Lavori pubblici, e relativi alle leggi regionali n. 21/2021 e 23/2021. Le modifiche intervengono sulla proroga temporale dell’efficacia del Piano casa e sul mantenimento dell’efficacia dei mutui accesi dai Comuni per la realizzazione di opere pubbliche, i cui termini non sono stati rispettati per via dell’emergenza pandemica».

È quanto comunica l’assessore alle Infrastrutture della Regione Calabria, Domenica Catalfamo.

«PROVVEDIMENTI NECESSARI»

«La mancata formulazione e approvazione di entrambi i provvedimenti – spiega l’assessore – avrebbe configurato l’impossibilità di realizzare interventi sul territorio regionale e, in particolare, il primo con valenza su interventi privati e il secondo su quelli pubblici. In entrambi i casi, l’effetto sarebbe stato fortemente penalizzante per l’economia del nostro territorio, che trova importante respiro anche nelle attività edili. Pertanto, la proroga di un anno del Piano casa consentirà di realizzare interventi privati mirati all’ampliamento degli immobili, prevedendo anche il miglioramento della classe energetica e della risposta sismica, recuperando il patrimonio esistente e limitando l’uso del suolo».

«Le attività nel campo dell’edilizia e della rigenerazione urbana condotte dalla Regione Calabria nell’ultimo anno – aggiunge Catalfamo – sono state tutte mirate al mantenimento di un equilibrio economico e sociale su tutto il nostro territorio regionale. Questa azione si inserisce, infatti, in quella di più ampio respiro che consentirà di dotare la Regione di strumenti necessari e adeguati per renderla competitiva sull’intero territorio nazionale. Rientrano in queste azioni il recepimento del decreto sblocca cantieri, la rivisitazione del disciplinare dell’edilizia sostenibile e la costituzione dell’Osservatorio sui prezzi, strumento che si è rivelato di ampia efficacia per l’elaborazione di un prezziario aggiornato e competitivo di prossima imminente approvazione».


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, agli arresti domiciliari due agenti della Polizia Locale e altri 7 sospesi dal servizio. Sono accusati di concussione, falso ideologico, violenza privata
Lamezia Terme, Civico Trame. La compagnia teatrale Stalker Teatro presenta la performance urbana interattiva “Sogno”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it