Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Campo rom Lamezia, interrogazione di Domenico Furgiuele (Lega)
Campo rom Lamezia, interrogazione di Domenico Furgiuele (Lega)
Politica

Campo rom Lamezia, interrogazione di Domenico Furgiuele (Lega)

21 Lug 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Campo rom Lamezia, interrogazione di Domenico Furgiuele (Lega)Di seguito l’interrogazione posta al Ministro dell’interno, al Ministro della salute da Domenico Furgiuele (Lega).

Premesso che:

un incendio nei pressi del campo rom di Scordovillo, in Lamezia Terme (CZ), è divampato lo scorso 14 luglio; a ridosso dell’Ospedale della città, tra sterpaglie e arbusti, da quasi mezzo secolo è allocata la bidonville, dove vivono circa mille persone; a bruciare non solo erbacce ma anche e soprattutto ingenti quantitativi di rifiuti e tanti copertoni; la combustione dei diversi materiali ha reso irrespirabile l’aria, con gravissimi disagi per la comunità;  la nube tossica, infatti, ha invaso non solo l’intera area ospedaliera, ma levandosi dal luogo del rogo si è pian piano propagata per l’intera città di Lamezia Terme, colpendo anche i comuni limitrofi, con intere famiglie costrette a rintanarsi dentro casa, nonostante le calde temperature, per non respirare l’odore acre e tossico; l’episodio, purtroppo, non rappresenta un caso isolato; trattasi piuttosto dell’ennesimo ed incivile rogo che pone a serio rischio l’incolumità pubblica e la salute dei cittadini; l’Autorità giudiziaria, infatti, ha più volte riferito di “una penetrazione profonda nei terreni anche di metalli pesanti” e “del riscontro di diossina nel terreno”; è giacente da tempo, senza alcun seguito, un’ordinanza di sgombero da parte della Procura della Repubblica; se e quali urgenti iniziative, nell’ambito delle proprie competenze, il Ministro intenda adottare per addivenire allo sgombero dell’area di Scordovillo e porre fine ad una perdurante ed annosa situazione di illegalità; se il Ministro della salute non ritenga opportuno approfondire, per quanto di competenza, le conseguenze di siffatto rogo per l’area ospedaliera e, più in generale, per la salute pubblica dell’intera città”.


Condividi

Navigazione articoli

Nel week end “Aghia Sophia Fest” all’Abbazia di Corazzo 
Lamezia Terme, concelebrazione in Cattedrale per settantesimo di sacerdozio vescovo Rimedio
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it