Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Polizia di Stato, D’Ippolito (M5S) interroga il ministro dell’Interno, “urgentissimo potenziare gli organici nel territorio lametino”
Polizia di Stato, D'Ippolito (M5S) interroga il ministro dell'Interno, "urgentissimo potenziare gli organici nel territorio lametino"
Politica

Polizia di Stato, D’Ippolito (M5S) interroga il ministro dell’Interno, “urgentissimo potenziare gli organici nel territorio lametino”

11 Gen 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Polizia di Stato, D'Ippolito (M5S) interroga il ministro dell'Interno, "urgentissimo potenziare gli organici nel territorio lametino"«È più che mai urgente potenziare gli organici della Polizia di Stato nel territorio di Lamezia Terme, rafforzando in primo luogo il commissariato di pubblica sicurezza, che, malgrado le importanti attività giornaliere, è costretto, come anche segnalato dal Siulp, ad operare con pochissime risorse umane» e da «30 anni non viene adeguato alle esigenze reali, aumentate anche per l’espansione della ’ndrangheta».

Con un’interrogazione puntuale l’ha chiesto al ministro dell’Interno il deputato M5S Giuseppe d’Ippolito, evidenziando il paradosso «che nel commissariato lametino vi è un organico notevolmente inferiore rispetto a quello di omologhi Uffici dirigenziali del territorio calabrese». Infatti, ha scritto il deputato del Movimento 5 Stelle, «ad oggi il commissariato di Lamezia Terme conta un organico di 93 unità, di cui solo 76 operative», «38 delle quali sono impiegate per il controllo del territorio, in servizi esterni di prevenzione generale e di soccorso pubblico, nonché per altri compiti». Ancora, nella sua interrogazione il parlamentare ha lamentato «le gravi carenze organiche presenti nel settore investigativo e di polizia scientifica, cui sopperisce lo spirito di abnegazione e di attaccamento al dovere dei singoli operatori in servizio». Secondo D’Ippolito, il territorio lametino, centrale per lo sviluppo della Calabria, rappresenta anche «un centro nevralgico di illeciti interessi da parte di pericolose cosche di ’ndrangheta, come racconta la sua storia, connotata da guerre di mafia di cadenza e crudeltà impressionante». Peraltro, il deputato M5S ha avvertito che «l’attuale fase di apparente “pax mafiosa” non deve essere intesa come mancanza di fenomeni di piccola e grande criminalità, che impediscono la crescita economica e sociale dell’area lametina».


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 10 gennaio 2022: 128.900 (+1.616) rispetto a ieri
Giudicato idoneo il progetto per il Dulbecco Institute a Lamezia. Arrivato il primo ok dalla commissione scientifica del Ministero per il Sud
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it