Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Occhiuto: “Tolleranza zero sulla depurazione”
Occhiuto: "Tolleranza zero sulla depurazione"
Politica

Occhiuto: “Tolleranza zero sulla depurazione”

20 Giu 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Occhiuto: "Tolleranza zero sulla depurazione"“Tolleranza zero sulla depurazione”. Non mostra esitazioni il presidente della Regione Roberto Occhiuto sul fronte della della pulizia del mare calabrese. E per questo ha convocato i giornalisti, assieme al direttore generale del Dipartimento Ambiente, Salvatore Siviglia, allo scopo di illustrare le azioni portate avanti, “carte alla mano” da novembre.
“Quella di questi giorni è la seconda ordinanza – ha detto Occhiuto – con la prima avevo deciso di smaltire i fanghi a spesa della Regione e in danno dei comuni. Non è servito perché abbiamo mandato i nostri operatori sui depuratori e abbiamo visto che i depuratori comunque non funzionavano bene. Abbiamo accertato tutto quello che non andava negli impianti e nelle pompe di sollevamento, riuscendo a trovare altri 4 milioni di euro. Ai sindaci che incontreremo oggi daremo un decreto dove c’è scritto quello che puntualmente dev’essere fatto per riparare il depuratore; il decreto di finanziamento per farlo e 10 giorni per concludere la procedura. Tutto questo in ragione di un tavolo interistituzionale svolto con le Procure interessate, con la Capitaneria di porto, con il comandante dei Carabinieri, con il comandante della Guardia di Finanza, con i prefetti. Certo, non sarà facile avere un mare cristallino già questa estate ma noi faremo di tutto per rendere evidenti i progressi, come sono stati a esempio evidenti già ieri, con un mare splendido”.
Per le capacità dimostrate – ha aggiunto – ho chiesto a Corap di svolgere un’azione di supporto. Ho scelto Corap perché così la Regione ha una governance diretta sul processo che si deve mettere in campo per risolvere il problema della depurazione.
Poi ci sono altri problemi strutturali: alcuni depuratori vanno rifatti, potenziati, vanno resi idonei alla capacità del territorio, soprattutto d’estate. Anche su questo abbiamo tantissime risorse che negli anni passati non sono state spese.
Da settembre – ha sottolineato Occhiuto – velocizzeremo anche gli interventi strutturali, ma ora siamo in emergenza. Il mare è una risorsa straordinaria, e quindi in questi due mesi tutto quello che può essere messo campo dalla Regione, dai Comuni e dalle società di gestione dev’essere messo in campo”.


Condividi

Navigazione articoli

In seminario l’incontro “Con Gesù, Pietro e Paolo per le strade della Palestina”
A Soveria Mannelli, premio San Giovanni al sacerdote ucraino don Marco Yaroslav Semehen
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it