Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Strage via D’Amelio, D’Ippolito (Ipf): “lotta alla mafia deve tornare al centro dell’agenda politica”
Strage via D'Amelio, D'Ippolito (Ipf): "lotta alla mafia deve tornare al centro dell'agenda politica"
Politica

Strage via D’Amelio, D’Ippolito (Ipf): “lotta alla mafia deve tornare al centro dell’agenda politica”

19 Lug 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Strage via D'Amelio, D'Ippolito (Ipf): "lotta alla mafia deve tornare al centro dell'agenda politica"«La lotta alla mafia deve tornare al centro dell’agenda politica, anche in considerazione degli oltre 200 miliardi da spendere fino al 2026 per la ripresa dell’Italia».
Nel trentesimo anniversario della morte di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta, lo afferma, in una nota, il deputato Giuseppe d’Ippolito, di Insieme per il futuro. «Borsellino – sottolinea il parlamentare da Palermo, dove è andato per partecipare alla commemorazione in via D’Amelio del magistrato e dei poliziotti uccisi il 19 luglio del 1992 – ci ha dato due lezioni. La prima è che l’antimafia deve essere un movimento culturale aperto, che coinvolga soprattutto i giovani, i più adatti a sentire il fresco profumo di libertà che si oppone al puzzo del compromesso e alle logiche delle connivenze e delle complicità. La seconda, non meno importante e di tipo tecnico, risale alla creazione del Pool palermitano e alle innovazioni di Giovanni Falcone: le indagini si concentrano sui flussi di denaro». «L’eredità morale di Borsellino e di Falcone va alimentata con i fatti concreti, con nuovi testi legislativi – rimarca il deputato di Insieme per il futuro – che tutelino i familiari delle vittime di mafia, che favoriscano la collaborazione con la giustizia e impediscano il condizionamento del voto democratico e le infiltrazioni mafiose negli appalti e nei servizi pubblici, a partire dal ciclo dei rifiuti». «Su questi temi fondamentali – conclude D’Ippolito – ho presentato specifiche proposte di legge, che mi auguro possano essere discusse e approvate, anche in memoria di tutti i servitori dello Stato e delle coscienze civili che hanno speso la propria vita per il futuro comune. Perciò auspico che la legislatura prosegua».


Condividi

Navigazione articoli

Maltrattamenti a persone disabili in centro specializzato a Rossano, tre arresti
Nel vibonese droga nascosta in edicola votiva alla Madonna, tre arresti
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it