Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Energia elettrica, De Angelis: “Difendere gli interessi dei cittadini calabresi con tagli in bolletta”
Energia elettrica, De Angelis: “Difendere gli interessi dei cittadini calabresi con tagli in bolletta”
Politica

Energia elettrica, De Angelis: “Difendere gli interessi dei cittadini calabresi con tagli in bolletta”

20 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Energia elettrica, De Angelis: “Difendere gli interessi dei cittadini calabresi con tagli in bolletta”“La Calabria produce energia elettrica in maniera nettamente superiore al proprio fabbisogno senza che i cittadini ne abbiamo alcun beneficio in bolletta. Occorre intervenire indifferibilmente e invertire la tendenza ristabilendo criteri di giustizia ed equità sociale”. Lo afferma il parlamentare Fausto De Angelis, candidato al senato nella lista plurinominale con la Lega alle elezioni politiche del prossimo 25 settembre, che annuncia iniziative in tale direzione. “Reputo necessario, al pari di quanto fanno i parlamentari delle altre Regioni, intervenire e difendere gli interessi e i diritti dei calabresi. La nostra regione, infatti, contribuisce – continua il senatore De Angelis – al soddisfacimento della richiesta di energia delle utenze elettriche dell’intero territorio nazionale. A certificare ciò i dati del 2020: la Calabria sembrerebbe avere prodotto 16 mila gigawattora di energia elettrica rispetto ai 5 mila richiesti per il suo consumo. Numeri inequivocabili che non possono passare inosservati senza generare alcuna utilità per i cittadini calabresi”.

“Per tale motivo – aggiunge il senatore della Lega – ho concordato con ingegneri ambientali un piano di risparmio delle tariffe che verrà sottoposto all’attenzione del nuovo governo. L’obiettivo è quello di attenuare i disagi delle famiglie calabresi meno abbienti e delle imprese energivore costrette a sopportare costi elevatissimi. Senza dimenticare la possibilità delle aziende esistenti o di nuova costituzione di proseguire senza patemi la loro attività o creare nuovi investimenti sul territorio regionale”.

“E’ ora di prendere coscienza di un dato, ormai, acclarato: gli sforzi enormi che vengono fatti in Calabria nella produzione di energia elettrica devono trovare – conclude il senatore De Angelis – la giusta e sacrosanta ricompensa”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, musica, sport, impresa per l’apertura dell’anno scolastico al Polo Rambaldi
Cosenza, il sindaco Franz Caruso: “Il diritto all’abitare è un punto fermo del mio programma di mandato”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it