Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia, negato diritto di voto a Nunzia Coppedè, Tilde Minasi: “Fatto gravissimo”
Lamezia, negato diritto di voto a Nunzia Coppedè, Tilde Minasi: "Fatto gravissimo"
Politica

Lamezia, negato diritto di voto a Nunzia Coppedè, Tilde Minasi: “Fatto gravissimo”

30 Set 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, negato diritto di voto a Nunzia Coppedè, Tilde Minasi: "Fatto gravissimo"«Quanto accaduto domenica a Lamezia Terme, dove un presidente di seggio ha ostinatamente negato alla presidente del Fish, Nunzia Coppedè, il suo diritto a votare, è estremamente grave e pone, da un lato, la necessità di ripensare alle modalità di scelta dei presidenti e scrutatori per le elezioni, dall’altro, ancora una volta, il problema culturale legato alla disabilità. Assistere a episodi come questi ci fa capire come la strada da percorrere sul piano della sensibilizzazione e della conoscenza è ancora lunga.

Mi stringo a Nunzia, con la quale più volte abbiamo avuto modo di confrontarci e programmare, e a tutte le persone che si fossero trovate nella sua stessa situazione, augurandomi che fatti del genere non debbano ripetersi mai più».

La neo senatrice e Assessore alle Politiche Sociali della Regione Calabria, Tilde Minasi, interviene sulla spiacevole vicenda occorsa in occasione del voto di domenica in un seggio di Lamezia Terme, dove la presidente della Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap, Nunzia Coppedè, si era recata per esercitare il suo diritto. Il seggio era stato scelto dalla Coppedè in quanto accessibile alla sua carrozzina, diversamente da quello in cui avrebbe dovuto votare in base alla sua residenza. Ma, una volta arrivata, si è vista negare la possibilità di entrare nella cabina elettorale dal Presidente, e con modi peraltro molto bruschi, come da lei raccontato.

«Il Presidente di seggio – dice Minasi – ha dimostrato ignoranza e insensibilità, e non so quale tra le due sia peggiore.  Come Nunzia ricorda, esiste una legge precisa, la 15 del ’91, che consente agli elettori di recarsi in un seggio diverso dal proprio per motivi legati all’impossibilità o alla ridotta capacità di deambulazione. L’importante è avere una certificazione medica dell’Asp che lo attesti.

E’ gravissimo, come dicevo, che quel Presidente non conoscesse la legge e che abbia mandato via Nunzia in malo modo. Solo la sua caparbietà, che ben conosco, le ha consentito di spuntarla. Ha dovuto lottare – e sentirsi probabilmente anche mortificata – per poter semplicemente esercitare un proprio diritto. Mi auguro che questo episodio – conclude l’Assessore – possa servire per il futuro. Le persone con disabilità devono poter vivere esattamente come tutte le altre. E se proprio non riusciamo ancora ad abbattere tutte le barriere architettoniche, quantomeno abbiamo il dovere di garantire loro l’alternativa. Applicando norme che siamo tenuti a conoscere. E’ una questione di civiltà, che riguarda tutti noi».


Condividi

Navigazione articoli

Commissione di accesso antimafia al Comune di Rende
Reggio ricorda Nicholas Green, Versace: “Coltiviamo nuova speranza facendo tesoro degli straordinari insegnamenti della famiglia Green”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it