Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Emergenza rifiuti nella Sibaritide, Tavernise (M5S): “La Regione chiarisca ruoli e funzioni dei vari organi coinvolti”
Emergenza rifiuti nella Sibaritide, Tavernise (M5S): “La Regione chiarisca ruoli e funzioni dei vari organi coinvolti”
cosenza Politica

Emergenza rifiuti nella Sibaritide, Tavernise (M5S): “La Regione chiarisca ruoli e funzioni dei vari organi coinvolti”

10 Ott 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Emergenza rifiuti nella Sibaritide, Tavernise (M5S): “La Regione chiarisca ruoli e funzioni dei vari organi coinvolti”CORIGLIANO ROSSANO – “Quali iniziative intende assumere la regione Calabria per risolvere l’emergenza rifiuti che sta causando un serio rischio igienico-sanitario nella sibaritide, stabilendo funzioni e ruoli dei vari attori coinvolti?”. E’ quanto chiede in un’interrogazione, depositata nella mattinata di lunedì 10 ottobre, il capogruppo del m5s in consiglio regionale Davide Tavernise.

“Non c’è affatto chiarezza – va avanti Tavernise – sui ruoli che i diversi attori, sindaci, ato Cosenza, aro, struttura commissariale dell’autorità rifiuti e risorse idriche Calabria, devono svolgere in questa fase di passaggio al nuovo sistema definito dalla legge regionale 20 aprile 2022, n. 10. Una certezza però c’è: secondo i dati raccolti dal portale “Open” realizzato da anci e conai, il Veneto guida la classifica delle regioni italiane sulla raccolta differenziata e il riciclo, con il 76%, mentre la Calabria è in penultima posizione, con l’insoddisfacente dato del 48%”.

“Solo a luglio 2022 – prosegue Tavernise – il commissario straordinario dell’autorità rifiuti e risorse idriche Calabria ha affermato alla stampa che grazie al rigoroso lavoro messo in campo i comuni e le ato hanno tutti gli strumenti necessari a che la gestione dei rifiuti sia, e rimanga, ordinaria amministrazione e mai più emergenza. Allo stesso tempo ha sostenuto la possibilità, per la regione, di intervenire a supporto degli enti territoriali in difficoltà. La realtà, però, ci racconta l’ennesima emergenza igienico-sanitaria nella sibaritide, con cumuli di rifiuti per strada e cassonetti stracolmi, soprattutto nel comune di Corigliano Rossano, dove risultano non raccolti oltre 300 tonnellate di maleodorante spazzatura”.

“Da tempo – conclude Tavernise – si assiste al mancato raggiungimento del numero legale dei componenti dell’assemblea dell’ato Cosenza. Tanto ha portato il commissario straordinario dell’autorità rifiuti e risorse idriche Calabria ad adottare una serie di delibere, sostituendo la stessa ato Cosenza, al fine soprattutto di consentire la prosecuzione dei contratti. Da ultimo nell’agosto scorso si è tenuta un’assemblea ato Cosenza con lo stesso commissario straordinario dell’autorità rifiuti, sulle criticità che persistono nella provincia di Cosenza. I sindaci hanno chiesto al commissario l’individuazione del sito e della piattaforma per l’eco-distretto, sottolineando l’endemica carenza degli impianti di trattamento e smaltimento pubblici, ma anche la necessità di rivedere gli oneri di conferimento e trovare soluzioni immediate per il contenimento dei costi con i gestori degli impianti a servizio dell’ato. La situazione, insomma, vede certo direttamente coinvolta l’ato Cosenza, per cui ripetutamente ho richiesto le dimissioni del presidente Manna, ma ora è tale per cui la regione non può non intervenire e per risolvere l’emergenza e per chiarire ruoli e funzioni dei vari enti nella fase di passaggio al nuovo sistema per come definito dalla recente legge regionale”.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, giovedì 13 presentazione del progetto “Attori si nasce ma si diventa”
Danilo Rea in concerto per gli 800 anni della Cattedrale di Cosenza
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it