Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Festival del Turismo sostenibile a Lamezia, Rubino e Gianturco: “Ancora una volta amministrazione comunale inconcludente”
Festival del Turismo sostenibile a Lamezia, Rubino e Gianturco: “Ancora una volta amministrazione comunale inconcludente”
Politica

Festival del Turismo sostenibile a Lamezia, Rubino e Gianturco: “Ancora una volta amministrazione comunale inconcludente”

21 Dic 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Il Festival del Turismo sostenibile, finanziato con circa 50 mila euro, ha palesato tutti i limiti e l’inconcludenza dell’amministrazione comunale di Lamezia Terme che, ancora una volta, non riesce a mettere in campo un’efficace programmazione”.

E’ quanto affermano Rosy Rubino e Mimmo Gianturco, consiglieri comunali di Lamezia Terme. “Streetfood, cultura, enogastronomia, musica, i principali temi dell’evento, sono andati in scena in Piazze desolatamente vuote. La Città dovrebbe essere risarcita per il danno arrecato” hanno evidenziato Rubino e Gianturco.

Festival del Turismo sostenibile a Lamezia, Rubino e Gianturco: “Ancora una volta amministrazione comunale inconcludente”“Lo sviluppo del turismo e la promozione culturale del territorio – spiegano – necessitano di una strategia precisa, mirata da una parte a suscitare l’interesse dei cittadini, non solo di Lamezia Terme, e dall’altra a creare indotto per la Città. Realizzare questi risultati a Lamezia Terme sembrerebbe un miraggio. Non si pianifica e non si costruisce nulla e ci si affida al caso e all’improvvisazione. I risultati del Festival del Turismo sostenibile certificano in maniera impietosa, drammatica e inconfutabile queste considerazioni, specchio di una realtà che pone in primo piano un’amministrazione comunale priva di una visione di sviluppo della Città”.

“Anche i tempi di realizzazione e i contenuti dei bandi – aggiungono Rubino e Gianturco – suscitano parecchie perplessità: i ritardi nella loro elaborazione e le aste andate deserte fanno parte della storia, recente e passata, dell’amministrazione Mascaro. Bisognerebbe chiedersi perché accada tutto questo. Come anche desta non poche perplessità il continuo assoggettarsi alle solite associazioni amiche. Bisognerebbe capire perché nel bando sul turismo sostenibile le associazioni sono state escluse”.

Festival del Turismo sostenibile a Lamezia, Rubino e Gianturco: “Ancora una volta amministrazione comunale inconcludente”“Inoltre non è la prima volta – spiegano Rubino e Gianturco – che un bando sul turismo presenti limiti evidenti: era accaduto questa estate con il flop del bando che riguardava l’animazione del litorale, ma anche con l’asta, recentemente andata deserta, sulle luminarie. L’Assessore Vaccaro ne prenda atto e si determini di conseguenza. Come anche l’assessore alla cultura Gargano comprenda che la cultura deve generare indotto per il territorio e non solo propaganda. Pertanto l’opposizione per essere costruttiva ha il dovere di segnalare questi continui passi falsi dell’amministrazione comunale e non essere accondiscendente e complice di una cattiva gestione della cosa pubblica”. “I risultati – concludono Rubino e Gianturco – sono sotto gli occhi di tutti. I cittadini hanno da tempo preso atto che in queste condizioni non è più possibile andare avanti”.


Condividi

Navigazione articoli

Corigliano Rossano, segnalati 65 soggetti (quasi tutti stranieri) che hanno percepito illecitamente reddito cittadinanza
“Natale Sicuro”, a Crotone Gdf sequestra 390mila addobbi natalizi non conformi, armi, merce contraffatta ed esegue controlli su giochi e scommesse
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it