Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia, divieto sacchi neri per rifiuti, Masi (Pd): “Ordinanza inopportuna”
Lamezia, divieto sacchi neri per rifiuti, Masi (Pd): “Ordinanza inopportuna”
Politica

Lamezia, divieto sacchi neri per rifiuti, Masi (Pd): “Ordinanza inopportuna”

23 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La prima ordinanza del 2023 del Sindaco di Lamezia Terme ha per oggetto il “Divieto di utilizzo di sacchi neri per il conferimento di rifiuti”.


Premesso che la Lamezia Multiservizi ha tutto il diritto (ed il dovere) di organizzare in maniera efficiente il servizio di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, corre l’obbligo di segnalare che le scelte tecniche e gestionali della stessa società non possono essere fatte ricadere sui cittadini. Riteniamo inopportuna questa Ordinanza che aggiunge costi a costi, per il momento storico che stiamo vivendo, una crisi economica che sta distruggendo la struttura sociale del nostro territorio con costi sempre più elevati – e parliamo dei beni necessari – con attività commerciali sull’orlo della chiusura e con famiglie che non sono più in grado di pagare le bollette di luce e gas, ma anche della spazzatura.
Peraltro l’ordinanza nulla dice su cosa avverrà quando il cittadino inserirà per errore un rifiuto improprio nel sacco trasparente.
L’operatore si rifiuterà di caricarlo e lo abbandonerà sulla pubblica via?
Giacerà per giorni e giorni sulla pubblica via fin quando animali randagi o ratti spargeranno i rifiuti?
Non sarebbe stato meglio ordinare l’utilizzo di un sistema di identificazione del produttore, già in possesso della Lamezia Multiservizi (la quale ha avuto un finanziamento pubblico per la fornitura a tutti gli utenti di un tale dispositivo), verificando a posteriori quello che è stato conferito, multando, dopo almeno un avviso, coloro che non rispettano le regole?
Una efficace raccolta dei rifiuti può essere effettuata ricorrendo ad altri metodi quali, per esempio, il contrassegnare i sacchetti con codici a barre attraverso i quali è possibile “delimitare l’identificabilità del conferente ai soli casi in cui sia stata accertata la mancata osservanza delle prescrizioni”. Facciamo notare che ciò sta già avvenendo in diversi comuni.
Nel frattempo la Lamezia Multiservizi dovrebbe fornire agli utenti le buste idonee durante lo svolgimento del servizio (ad es., ciascun operatore con cadenza da definire, dopo averlo svuotato, deposita nel contenitore della differenziata un certo quantitativo di buste idonee).
Riteniamo, comunque, che la corretta raccolta differenziata non si faccia con le imposizioni, ma con il coinvolgimento diretto dei cittadini-utenti, attraverso campagne di informazione, sensibilizzazione ed educazione al corretto conferimento delle tipologie di rifiuti, perché, spesso, chi sbaglia non lo fa perché vuole, ma perché non lo sa. Al tal fine, con riferimento ai sacchetti trasparenti, ricordiamo quanto precisato dal garante della privacy, ovvero che si tratta di una “imposizione contraria alla normativa posta a tutela della riservatezza dei dati personali e quindi lesiva di un diritto fondamentale della persona”. Per esempio “chiunque si trovi a transitare sul pianerottolo o, comunque, nello spazio antistante l’abitazione, è posto in condizione di visionare agevolmente il contenuto esteriore”

Dunque, egregio Sindaco, non è il cittadino che può risolvere un problema tecnico del Gestore della raccolta differenziata, bensì è quest’ultimo che deve proporre soluzioni valide per la collettività e rispettose per i suoi diritti”.
Così in una nota Gennarino Masi, segretario cittadino PD.


Condividi

Navigazione articoli

Presentato a Napoli il saggio di Gianni Speranza “Una storia fuori dal Comune” 
Domani presentazione a Palazzo Madama del congresso “L’innovazione nella medicina territoriale” in programma a Cosenza
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it