Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Tavolo Adduce, Amalia Bruni: “E’ la certificazione di un disastro, non c’è alcuna inversione di tendenza sulla Sanità”
Tavolo Adduce, Amalia Bruni: “E’ la certificazione di un disastro, non c’è alcuna inversione di tendenza sulla Sanità”
Politica

Tavolo Adduce, Amalia Bruni: “E’ la certificazione di un disastro, non c’è alcuna inversione di tendenza sulla Sanità”

27 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Il quadro che viene fuori dal verbale di verifica del tavolo tecnico degli adempimenti regionali con il comitato permanente per la verifica dei livelli essenziali di assistenza tenuto lo scorso 9 Novembre è assai preoccupante.

Nessuna inversione di tendenza, mentre si certificano nuove inadempienze. Si, proprio imbarazzanti e inaccettabili. Si certifica, per come già fatto dalla corte dei Conti, il mancato utilizzo di risorse assegnate dallo Stato, anche rispetto al Covid, a danno di servizi non resi. Non è corretto far passare per avanzo di bilancio il fatto di non erogare alcune prestazioni. Come dire, se non si danno servizi certo che si risparmia. Ma è questa la ricostruzione del servizio sanitario calabrese? Neanche le risorse umane messe a disposizione da tre interventi legislativi speciali sono state utilizzate. Nonostante le disponibilità del precedente Governo e dello stesso Parlamento, cosa mai successo prima, non si è stati in grado di cogliere le opportunità messe a disposizione. Quanto ad Azienda Zero, presentata come il “faro” strategico della nuova sanità, dopo ben tre letture legislative e proficua collaborazione col governo, a distanza di 15 mesi, il tavolo osserva sovrapposizioni con i poteri commissariali che non sono trasferibili. Un bel pasticcio, quello che doveva essere l’intervento risolutivo è diventato un peso, oltre che un costo serio per la sanità calabrese. Senza tanti giri di parole, il documento testimonia, in sostanza, quindici mesi trascorsi inutilmente, senza nessun passo avanti concreto nella risoluzione dei problemi della Sanità Calabrese. Sono tanti gli appunti critici dei tecnici del ministero che davvero rappresentano una situazione imbarazzante per chi ha preteso, e ottenuto, il ruolo di Commissario per la Sanità. Anche sulla vicenda dei medici cubani il tavolo Adduce mette in evidenza una serie di criticità. Presidente Occhiuto, è ora di cambiare strategia e di cominciare concretamente a elaborare un piano serio per invertire questo declino inarrestabile a cui ci sta portando”.
Lo scrive in una nota Amalia Bruni, leader dell’opposizione in Consiglio Regionale.


Condividi

Navigazione articoli

Costituita l’A.N.D.E. di Lamezia Terme
Catanzaro, controlli sul territorio, la Polizia di Stato denuncia sedici persone e ne arresta tre
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it