Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia, crisi delle edicole, le proposte di Rubino e Gianturco
Lamezia, crisi delle edicole, le proposte di Rubino e Gianturco
Politica

Lamezia, crisi delle edicole, le proposte di Rubino e Gianturco

28 Gen 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“La crisi delle edicole, presente in tutta Italia, ha coinvolto inesorabilmente anche la Città di Lamezia Terme. In un territorio molto esteso, infatti, solo pochissime edicole sono dedite alla vendita di giornali e quotidiani in quanto molti esercenti negli ultimi anni sono stati costretti a chiudere o a rimodulare le loro attività”.

E’ quanto affermano i consiglieri comunali del gruppo consiliare “Lamezia Prima di Tutto” Rosy Rubino e Mimmo Gianturco. “Per tali ragioni – continuano – abbiamo presentato sia un’interrogazione che una mozione per sollecitare il sindaco e l’amministrazione comunale ad intervenire e dare risposte concrete agli edicolanti. Le misure da adottare potrebbero essere diverse. Tra queste: l’integrazione dei prodotti di vendita per le edicole, magari emanando un apposito regolamento, come avvenuto in altre Regioni e città d’Italia, ma anche la sospensione del pagamento della tassa di occupazione di suolo pubblico allo scopo di alleggerire la pressione sugli esercenti vessati da una crisi inarrestabile. Inoltre, l’amministrazione comunale dovrebbe verificare, anche sulla base dei protocolli d’intesa stipulati dall’ANCI, la possibilità di attivare la rete delle edicole collocate nel territorio comunale, attraverso accordi e convenzioni, per l’accesso a servizi comunali (ad esempio il rilascio di certificati anagrafici, la modulistica per le autocertificazioni e le dichiarazioni sostitutive, la modulistica per richiedere il contrassegno disabili, informazioni turistiche ed altro ancora). Si amplierebbero, così, le modalità per i cittadini di poter usufruire dei servizi della pubblica amministrazione, realizzando un duplice obiettivo: aiutare gli edicolanti a superare la crisi e fornire, attraverso un canale più snello e immediato, importanti servizi alla collettività”. “L’Amministrazione comunale oltre a intervenire, ancora una volta con estremo ritardo rispetto ad altri Enti, e comunicare le misure che intende adottare per aiutare gli edicolanti, non può rimanere insensibile nei confronti di chi, con passione e sacrificio, svolge – concludono Rubino e Gianturco – un ruolo importante per diffondere la cultura, l’informazione e la partecipazione democratica tra i cittadini”.


Condividi

Navigazione articoli

Costituito il comitato lametino a sostegno di Stefano Bonaccini
“Ama il lungomare come te stesso”, tranne che a Lamezia Terme…
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it