Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Rubino e Gianturco: “Bit Milano, altra occasione persa, manca solo Lamezia Terme”
Rubino e Gianturco: “Bit Milano, altra occasione persa, manca solo Lamezia Terme”
Politica

Rubino e Gianturco: “Bit Milano, altra occasione persa, manca solo Lamezia Terme”

14 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“L’attività amministrativa del sindaco di Lamezia Terme e della giunta è completamente distante dai bisogni dei cittadini e dallo sviluppo dell’Ente comunale non solo per quanto riguarda l’erogazione e la gestione dei servizi ordinari e la normale attività di programmazione, ma anche per quanto concerne la promozione del territorio.
L’assenza del Comune di Lamezia Terme alla Borsa Internazionale del Turismo, che si è svolta a Milano dal 12 al 14 febbraio, certifica il disinteresse degli amministratori lametini verso la promozione del territorio, al contrario di altri Comuni calabresi e del Mezzogiorno presenti nel capoluogo lombardo per incentivare turismo, storia, tradizioni, agroalimentare e nuove opportunità di sviluppo”. L’intervento è di Rosy Rubino e Mimmo Gianturco, consiglieri comunale di Lamezia Terme del gruppo “Lamezia Prima di Tutto”.

“Il Comune di Lamezia Terme, città in cui è ubicato l’unico aeroporto internazionale della Calabria, tra i dodici scali a valenza strategica sul territorio nazionale, in qualità di Ente capofila, avrebbe potuto coinvolgere – aggiungono Rubino e Gianturco – i Comuni del comprensorio e individuare insieme a questi un progetto da portare alla Fiera Internazionale del turismo. Forse questo è un ragionamento troppo difficile da capire per la distratta amministrazione comunale di Lamezia Terme. Tanto per citare un esempio si sarebbe potuta promuovere la Riviera dei Tramonti e valorizzare le eccellenze locali e le bellezze paesaggistiche di un territorio che unisce il mare e le montagne. Ancora una volta, constatiamo invece che l’ignavia e l’inerzia sono ormai di casa in via Perugini e costituiscono un malessere ormai atavico e difficile da debellare, peraltro difficilmente riscontrabile, a questi livelli, nella storia del nostro Comune. Sindaco e assessori non riescono a dare quelle risposte che la città attende da diversi anni e vengono meno al ruolo nobile e oneroso di amministrare, responsabilmente e con risultati tangibili, la res pubblica”.

“Il Comune di Lamezia Terme – concludono i consiglieri comunali – avrebbe potuto fare richiesta per partecipare alla Bit, ma non l’ha fatto. Le occasioni perse sono divenute innumerevoli come anche i tantissimi ritardi nella gestione amministrativa. Ne prendiamo atto, come prendiamo atto del continuo arretramento della città in termini economici, sociali e culturali”.


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, una nuova casa per la famiglia Corasoniti grazie alla disponibilità di Fondazione Città Solidale
Campionato Regionale Master, è vittoria per Paolo Albisi di Arvalia Nuoto Lamezia in Campania
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it