Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia, Masi (Pd): “Autonomia differenziata e le contraddizioni del centrodestra”
Lamezia, Masi (Pd): "Autonomia differenziata e le contraddizioni del centrodestra"
Politica

Lamezia, Masi (Pd): “Autonomia differenziata e le contraddizioni del centrodestra”

23 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Una riunione del Consiglio Comunale in cui sono presenti più consiglieri dell’opposizione (9) rispetto a quelli di maggioranza (7) è di per sé surreale e forse anche esilarante.

E’ ciò che è successo nella massima assise cittadina l’altro ieri e segnala il deficit di discussione sul quale Lamezia si avvita da tempo, generando un indebolimento delle istituzioni, di cui il primo cittadino e la sua amministrazione sono indubbiamente responsabili.

Le forme autocratiche ed autoreferenziali, nel cui perimetro agisce il sindaco Mascaro, hanno strozzato il dibattito pubblico, sicchè nell’ultimo Consiglio Comunale sono esplose le lacerazioni presenti nella maggioranza, evidentemente stanca in tanti suoi componenti, di non contare nulla e di essere un inutile orpello.

E’ stata approvata all’unanimità la mozione presentata dal consigliere Rosario Piccioni che opportunamente censura il DDL Calderoli, licenziato dal Governo Meloni e teso ad introdurre una forma di autonomia differenziata assai penalizzante per le regioni meridionali ed in particolare per la Calabria.

Dobbiamo però doverosamente rilevare che non è possibile essere contro il Governo e le sue scelte fondanti contro il Sud a Lamezia e fare finta di nulla a Catanzaro ed a Roma.

Come può il Sindaco Mascaro coniugare il voto favorevole alla mozione dell’Avv. Piccioni e la mancata sottoscrizione di altro rilevante documento predisposto dai Sindaci della Provincia di Catanzaro, i quali in gran numero (circa 60 su 80) ed aldilà dell’appartenenza politica, hanno vibratamente protestato contro l’autonomia differenziata recandosi dal Prefetto?

L’assenza di Lamezia in quel contesto è stata fragorosa e politicamente grave, essendo la città più grande della provincia dopo il capoluogo.

E cosa dirà Mascaro al Presidente della Regione Occhiuto, il quale, nella Conferenza Stato-Regioni, si è espresso sorprendentemente a favore dell’autonomia differenziata?

Allo stesso modo, tanti consiglieri comunali appartenenti ai partiti di destra, alcuni in maggioranza con Mascaro ed altri in minoranza (un’altra delle tante stranezze di quella che sempre più appare un’acuta crisi della rappresentanza in città), oltre che votare la mozione di Piccioni, hanno evidenziato il loro disappunto agli esponenti politico-istituzionali regionali e nazionali dei partiti che fanno parte del Governo Meloni?

Non sono quisquilie, sono scelte dirimenti, in quanto l’approvazione del DDL Calderoli impatterà sulla nostra già fragile economia in maniera profonda, per cui è necessario che i cittadini sappiano chi ha combattuto con coraggio contro quella che molti definiscono, con qualche buona ragione, “la secessione dei ricchi” e chi invece è stato acquiescente ed anche connivente, aldilà del voto occasionale, strumentale, “concesso” senza nemmeno una motivazione politicamente significativa ad una mozione di un consigliere comunale di minoranza”.

Così in una nota il segretario del PD Lamezia Terme, Gennarino Masi.


Condividi

Navigazione articoli

A San Pietro a Maida installata panchina smart dotata di porte USB e prese elettriche, funziona con energia solare
Vacantiandu OFF: al Grandinetti di Lamezia Terme arriva il grande teatro di Peppe Barra
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it