Skip to content
  • domenica, Maggio 25, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia, Gianturco: “Istituire la figura dell’Ispettore Ambientale Comunale per tutelare l’ambiente ed il territorio”
Lamezia, Gianturco: “Istituire la figura dell’Ispettore Ambientale Comunale per tutelare l’ambiente ed il territorio”
Politica

Lamezia, Gianturco: “Istituire la figura dell’Ispettore Ambientale Comunale per tutelare l’ambiente ed il territorio”

17 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia – “Istituire la figura dell’Ispettore Ambientale Comunale per aiutare le forze di polizia nella tutela del territorio e dell’ambiente, nel contrasto agli illeciti ambientali al fine di far rispettare ordinanze e regolamenti nonché il decoro urbano. Abbiamo protocollato la proposta”. A dichiararlo è il consigliere comunale Mimmo Gianturco, Vice Presidente della Commissione Consiliare Ambiente e capogruppo di Lamezia Prima Di Tutto.

“I comuni annoverano fra le finalità istituzionali – afferma Gianturco – quelle di organizzazione e gestione dei servizi connessi alla raccolta, trattamento e conferimento dei rifiuti solidi urbani, compreso il controllo del rispetto da parte dei cittadini nonché del soggetto gestore del servizio delle disposizioni normative regolamentari in materia. Gli Enti Locali, inoltre, sono chiamati ad effettuare idonea vigilanza sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali di prevenzione e repressione dei reati ecologico ambientali e degli illeciti amministrativi, in materia di protezione degli animali, dell’ambiente, delle acque, del corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini, del rispetto della cosa pubblica e del decoro urbano”.

“Una disciplinata e sistematica attività di controllo del territorio – ricorda – contribuisce anche ad accrescere la sensibilità ambientale dei cittadini, con notevoli benefici nel medio lungo termine sull’ambiente il paesaggio. Le attività di controllo, purtroppo, vista la notevole carenza di personale, sono molto ridotte e limitate rispetto alla necessità, e ciò rende spesso impossibile il raggiungimento di obiettivi minimi di verifica. Nella vesta di Vice Presidente della Commissione Consiliare Ambiente – continua Gianturco – ritengo sia opportuno procedere alla regolamentazione del servizio di vigilanza sull’osservanza delle leggi e dei regolamenti generali e locali di prevenzione e repressione dei reati ecologico ambientali e degli illeciti amministrativi, in materia di protezione degli animali, dell’ambiente, delle acque, del corretto conferimento dei rifiuti da parte dei cittadini, del rispetto alla cosa pubblica e del decoro urbano”.

“Sono tantissimi i comuni che si sono già dotati di tale figura comunale – evidenzia – pertanto ho ufficialmente protocollato la proposta di istituire la figura dell’Ispettore Ambientale Volontario Comunale al fine di contrastare gli illeciti ambientali e di tutelare il territorio e l’ambiente che ci circonda, coadiuvando il corpo di Polizia Locale e le altre forze dell’ordine presenti sul territorio. Una figura importante a costi irrisori che addirittura potrebbero ammortizzare le spese dalle eventuali e possibili sanzioni erogate nel settore di pertinenza. La città ne ha estremamente bisogno – conclude – confido nella sensibilità dei colleghi consiglieri comunali che certamente sosterranno questa mia proposta”.


Condividi

Navigazione articoli

Decreto Calabria, Amalia Bruni (Gruppo Pd): “Una legge fatta per noi ma è applicata solo in altre regioni.  Qui cerchiamo i medici in tutto il mondo mentre i nostri giovani sono costretti a emigrare”
Anci Calabria, stamane audizione sul ponte con Commissioni parlamentari Trasporti e Ambiente. Manna: “Si ponga attenzione su criticità dell’intera mobilità regionale”
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Amministrative in Calabria: seggi aperti oggi e domani in 17 Comuni

25 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia Terme alle urne il 25 e 26 maggio: tutto pronto per eleggere sindaco e consiglio comunale

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, concluso il “Festival Internazionale di Chitarra San Francesco di Paola”

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

L’associazione lametina “Le Città Visibili” fa tappa a San Fili, il paese di Brunori Sas

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca

Lamezia, tentato omicidio al culmine di una lite tra vicini, arrestato 21enne

24 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it