Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Sanibook, Amalia Bruni: “Sistema con anomalie e insidie che non risolve nulla e si sta trasformando in un processo sommario a carico dei sanitari”
Sanibook, Amalia Bruni: “Sistema con anomalie e insidie che non risolve nulla e si sta trasformando in un processo sommario a carico dei sanitari"
Politica

Sanibook, Amalia Bruni: “Sistema con anomalie e insidie che non risolve nulla e si sta trasformando in un processo sommario a carico dei sanitari”

27 Mag 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Il sistema Sanibook ci era stato presentato come una svolta, in positivo, per la Sanità calabrese. Ma puntualmente, anche stavolta, si è fatto un buco nell’acqua con l’aggravante che il nuovo portale della Regione Calabria grazie al quale i pazienti calabresi possono inviare segnalazioni sulla propria struttura ospedaliera, si è rivelato non solo non utile ma addirittura controproducente.

Avevamo capito subito che questo sistema nasconde molte insidie ma soprattutto criticità perché da strumento a tutela dei cittadini si sta trasformando in una sorta di processo sommario a carico dei sanitari. Anche la selezione da parte della Regione di 80 Rilevatori va in questo senso, qual è il loro compito? Rilevare le malefatte o la scarsa efficienza dei sanitari? Non è il modo giusto per risolvere una situazione complessa e articolata come la Sanità. Cosi, si riesce solo a eludere ancora una volta il vero problema, quello di dotare la Sanità calabrese di ciò che ha bisogno, vale a dire donne e uomini in numero adeguato, mezzi moderni e soprattutto manager competenti e capaci. Sanibook, così come ideato, è percepito come un segnale di sfiducia da parte degli operatori sanitari che vivono condizioni di lavoro molto preoccupanti e penalizzanti vista la pessima gestione delle Asp e delle Az. Ospedaliere. Appare di fatto (a meno che non sia questo il piano) come uno scaricabarile voluto da chi chiaramente non si sta dimostrando all’altezza del ruolo di Commissario per il piano di rientro. Sono trascorsi 18 mesi e nonostante i poteri straordinari, di cui nessun Commissario ha mai goduto, manca ancora un’idea strategica di ricostruzione del Servizio Sanitario Calabrese. Ogni giorno assistiamo ad annunci e proclami ma le emergenze sono sotto gli occhi di tutti i calabresi. Possiamo dire che l’unica decisione tangibile è stato l’arrivo di qualche decina di colleghi cubani che non hanno risolto, e non potevano farlo, nulla mentre tutti i gravissimi problemi strutturali restano intatti. Che cosa succederà in estate quando la popolazione aumenterà notevolmente e quei pochi colleghi oggi in servizio godranno del giusto riposo feriale? Quanto ancora dovranno aspettare i cittadini e tutto il personale per avere finalmente al comando delle Aziende sanitarie e Ospedaliere Direttori Generali nel pieno esercizio delle loro funzioni legislative, quindi dotati di capacità decisionale e con i requisiti previsti dalla legge? I cittadini potrebbero usare al meglio Sanibook lamentandosi nei confronti di chi non riesce a mettere i sanitari nelle condizioni di poter lavorare nel miglior modo possibile. E i risultati sarebbero diversi”.

Lo scrive in una nota Amalia Bruni, Consigliere regionale del Pd e Vicepresidente della Commissione Sanità.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria. tenta rapina in studio medico e tenta la fuga, arrestato 23enne 
Il lametino Antonello Iovane vince il Diploma D’onore al Premio letterario Internazionale Città di Cattolica
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it