Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia, De Biase: “Dopo la demolizione dell’ex Cantina Sociale, che fare?”
Lamezia, De Biase: "Dopo la demolizione dell'ex Cantina Sociale, che fare?"
Politica

Lamezia, De Biase: “Dopo la demolizione dell’ex Cantina Sociale, che fare?”

14 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Dopo la demolizione della struttura della cantina, sociale dell’ex comune di Sambiase, su quanto rimane, che fare?Certamente, senza voler più entrare nel merito della vendita si, vendita no, (dal 2015, e a seguire, mi sono già espresso), ritengo che un uso multifunzionale, (come polo fieristico? Centro culturale? Ecc.) poteva essere utile alla città.

Ciò premesso, oggi, in molti si chiedono se era il caso di spazzare via la struttura e poi lasciare il vuoto, il nulla, l’incerto, l’abbandono. Insomma richiamando un nobile passato quello della lingua latina della grande Roma,
non si può che riaffermare l’espressione solenne usata dall’imperatore Cesare, “alea iacta est”. E come dire: nulla si può fare?

Certo, la vendita e quindi l’acquisto della cantina sociale di Lamezia Terme Sambiase è oramai avvenuta. Quindi, per come è la realtà esistente non mi affaccio nè ai motivi della vendita della cantina, nè come si è verificato, ne perché, in quanto, quel ch’e’ fatto è fatto.

Il tema, o meglio la problematica, oramai farà parte della storia della città.

Sicuro la cantina, prima d’essere demolita e quando era nel pieno delle sue funzioni, con la vitivinicoltura e tutto ciò che ruotava intorno ad essa, ha raccontato la sua storia , ovvero, con la sua presenza, ha dato impulso all’economia
di un intero comprensorio.

Tante le famiglie che con la vendita delle uve, poi trasformato in vino, affrontavano,  spese importanti per il futuro dei propri figli.

Insomma ricordi economicamente, positivi, produttivi e felici. Qualcuno potrà dire: “Panta rei ..”

Però, non è una bella vista, per chi passando da quelle parti, osservare, (un’area in pieno abbandono, una voragine, materiali di scavo e demolizione, ecc) tutto mostrato in un quadrivio.

Nessuno sa niente e nessuno dice niente?? I cittadini però si chiedono: quanto ancora dovrà rimanere quello scempio?

Eppure l’area dell’ex cantina è al centro della città!!

E dunque, chi deve fare cosa?  Qual è il destino  di quell’area?
In quanto tempo, la problematica sarà superata? Quale’ il progetto da realizzare in quel sito ancora abbandonato? Tutto tace!!

Con amarezza, usiamo anche qui, un’espressione sempre valida:  “ai posteri l’ardua sentenza””.

Così in una nota Salvatore  De Biase,  già Presidente Consiglio Comunale Lamezia


Condividi

Navigazione articoli

Catanzaro, arrestato 51enne per detenzione e spaccio di droga
Reggio Calabria, arrestato un 44enne per una rapina ai danni di una farmacia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it