Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Il Senatore Rapani: “Una visione decisa e collaborativa per il futuro di Corigliano Rossano”
Il Senatore Rapani: “Una visione decisa e collaborativa per il futuro di Corigliano Rossano”
cosenza Politica

Il Senatore Rapani: “Una visione decisa e collaborativa per il futuro di Corigliano Rossano”

19 Gen 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Nel corso di un incontro pubblico di rilevanza strategica tenutosi negli uffici dell’Autorità Portuale presso la sede della Stazione Marittima, il Senatore Ernesto Rapani ha reso dichiarazioni significative sulla presentazione del progetto industriale della società “Baker Hughes – Nuovo Pignone” nel porto di Corigliano Rossano.
Il Senatore Rapani ha sottolineato l’importanza strategica del progetto per lo sviluppo economico della regione. Ha evidenziato come l’iniziativa non solo contribuirà all’espansione delle attività industriali nel porto locale ma avrà anche impatti positivi sulla creazione di nuovi posti di lavoro e sulla stimolazione dell’economia locale. Nel corso del suo intervento, ha espresso il proprio apprezzamento nei confronti dei vertici dell’Autorità Portuale e della Baker Hughes per l’opportunità offerta, sottolineando l’importanza di chiarire le informazioni circa il progetto ai cittadini del territorio interessato. Rapani ha riconosciuto che fino a quel momento, le notizie riguardanti il progetto erano state oggetto di molte voci discordanti, che spaziavano dai timori di inquinamento atmosferico e delle acque alla preoccupazione per l’aumento del traffico pesante. Nel suo intervento, il Senatore ha cercato di dissipare tali preoccupazioni, evidenziando la necessità di una comunicazione chiara e trasparente. Successivamente, Rapani ha esortato a superare il focus esclusivo su agricoltura e turismo, evidenziando la necessità di considerare tutte le opportunità compatibili con questi settori. Ha poi menzionato le battaglie passate di opposizione a progetti incompatibili con le vocazioni del territorio e a tutela dell’ambiente.

«Nel recente passato – ha dichiarato – abbiamo affrontato diverse sfide, opponendoci alle discariche dei rifiuti in quanto non rispondenti alle esigenze del territorio. In tale ottica abbiamo rifiutato il deposito delle ecoballe nel porto e abbiamo altresì respinto la conversione della centrale Enel al carbone. Ma non possiamo limitarci sempre a dire “no” a tutto ciò che è incompatibile con il nostro territorio. Al contrario, dovremmo adottare un approccio più ampio, valutando con attenzione le opportunità che possono coesistere armoniosamente con il nostro contesto».

Il Sen. Rapani ha chiesto all’azienda l’impegno a collaborare strettamente con l’amministrazione, «sentendovi parte integrante di questo processo. Vi invito – ha continuato –  a proporre e partecipare attivamente alla realizzazione di studi di fattibilità, mirati a garantire la compatibilità tra le diverse aziende coinvolte. La creazione di gruppi di lavoro può rappresentare un passo concreto verso la promozione di un ambiente imprenditoriale armonioso».

Altro aspetto importante è la conoscenza della città di Corigliano Rossano nel mondo, considerato che si tratta di una multinazionale. «Dato che l’attività è principalmente orientata all’esportazione – ha proseguito il Sen. Rapani – vi incoraggio a collaborare con noi per creare una destinazione definita per il vostro marchio ma anche il supporto per la creazione di una destinazione distintiva, così come si è  fatto con successo con i  5.500 dipendenti. Ritengo che sarebbe estremamente vantaggioso organizzare almeno una settimana all’anno in cui i dipendenti possano vivere qui un’esperienza di villeggiatura. Questa pratica, già adottata con successo da aziende come TIM ed Enel, può contribuire significativamente a promuovere il nostro territorio e a consolidare il legame tra le multinazionali e la comunità locale».


Condividi

Navigazione articoli

Individuati dai Carabinieri gli aggressori del parroco di Varapodio (RC). Due cugini denunciati
Domani chiuse piste da sci a Lorica per condizioni meteorologiche avverse
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it