Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Lamezia Terme, Massimo Cristiano (ScN): “Strade comunali sventrate dai lavori di scavo, disastro amministrativo”
Lamezia Terme, Massimo Cristiano (ScN): “Strade comunali sventrate dai lavori di scavo, disastro amministrativo”
Politica

Lamezia Terme, Massimo Cristiano (ScN): “Strade comunali sventrate dai lavori di scavo, disastro amministrativo”

02 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Vorremmo avere una risposta ad una domanda, che attanaglia tantissimi cittadini indignati,  la risposta l’aspettiamo dall’Amministrazione comunale di Lamezia Terme, il quesito è :in che modo si sta cercando di coordinare i lavori di scavo per la messa in posa di cavetterie varie, che interessano le principali strade comunali? Emblema su tutte è, la centralissima, via Marconi, che è diventata pericolosissima.

Lavori, sicuramente  utili, ma in città stanno creando enormi disagi alla circolazione ed ai cittadini, perché non gestiti correttamente. Ovviamente lavori legittimi, che interessano spesso la messa in posa di cavetterie varie in ambito di telecomunicazioni o tubazioni, assolutamente nulla da ridire sulle varie ditte sub-appaltatrici, chiamate spesso su commissione da importanti Multinazionali del settore delle telecomunicazioni e dell’energia.
I nostri dubbi ed interrogativi vengono posti in essere  nei confronti del Sindaco e dell’ Assessore ai lavori pubblici.
Sappiamo che la normativa nazionale di riferimento, impone una corsia privilegiata per quanto riguarda queste tipologie di lavori ma, che sicuramente, non prevede di “sventrare” letteralmente le strade comunali su cui si stanmo attuando lavori manutentivi.
Questa è una condizione che non esula il Comune da programmare e controllare e attuare insieme al committente, e nell’interesse della collettività i lavori su strada.
Non riusciamo a dare spiegazione sul perché non si controllino i lavori. Esisterà un disciplinare d’autorizzazione? ed a tal proposito, l’amministrazione Comunale ha operato nell’interesse della collettività? e quindi dei cittadini? oppure si è semplicemente limitata ad autorizzare, senza nulla in cambio, in termini di rifacimento dell’intero manto stradale? o, addirittura in cambio di eventuali royalty?
Il Sindaco, o chi per lui di competenza, potrebbe chiarirci sulle domande poste, per rendere edotti noi tutti se gli attuali amministratori stiano realmente lavorando nell’interesse della collettività o se si viva passivamente solo alla giornata?
Un nuovo dramma amministrativo, figlio di questa fallimentare amministrazione comunale”.

Così Massimo Cristiano, commissario regionale di Sud chiama Nord.


Condividi

Navigazione articoli

Reggio Calabria, smantellata dai Carabinieri organizzazione criminale dedita al traffico illecito e incendio di rifiuti
Maida, conosciamoci meglio, emozioni e diritti di genere: ultimi eventi del Progetto PEP (Polo educativo di prossimità)
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it