Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Sport
  • Cinquantesimo della Sezione AIA di Lamezia Terme: mezzo secolo di passione e valori
Cinquantesimo della Sezione AIA di Lamezia Terme: mezzo secolo di passione e valori
Sport

Cinquantesimo della Sezione AIA di Lamezia Terme: mezzo secolo di passione e valori

19 Mar 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Sezione AIA di Lamezia Terme ha raggiunto un traguardo importante: cinquant’anni di attività dedicata all’arbitraggio calcistico. Questa Sezione, fin dalla sua fondazione, è stata un punto di aggregazione per gli appassionati e una fucina valoriale per il territorio. Nel corso degli anni, ha contribuito a formare e sostenere arbitri che hanno portato avanti l’etica e la passione per il gioco.

Cinquantesimo della Sezione AIA di Lamezia Terme: mezzo secolo di passione e valoriLa celebrazione del cinquantesimo anniversario si è svolta nella Sala Consiliare “Mons. Luisi” del Comune di Lamezia Terme il 14 marzo 2024. Il moderatore, Ugo Floro, ha aperto l’evento con parole che richiamano l’importanza di questo momento di festa e riflessione: “È un’occasione per guardare al passato con gratitudine e al futuro con determinazione.”

Cinquantesimo della Sezione AIA di Lamezia Terme: mezzo secolo di passione e valoriIl Presidente Gianfranco Pujia ha preso la parola, evocando fatti e figure che hanno segnato la storia della Sezione. Ha sottolineato come la passione per l’arbitraggio sia una via maestra da seguire in ogni momento della vita sezionale. La dedizione e l’impegno degli arbitri hanno contribuito a mantenere alto il valore dell’arbitro come figura di responsabilità e rispetto.

Il Vescovo di Lamezia Terme, Mons. Serafino Parisi, ha posto l’accento sulla figura dell’arbitro come educatore. Non solo nel terreno di gioco, ma anche nella vita quotidiana. L’arbitro è chiamato a essere un esempio di integrità e imparzialità, un ponte tra le squadre e un garante delle regole.

Il legame tra la Sezione e la comunità lametina è stato evidenziato dal Sindaco Paolo Mascaro, dall’assessore allo sport e alle politiche giovanili, Luisa Vaccaro, e dal Presidente del Consiglio Comunale Giancarlo Nicotera. La Sezione AIA è stata sempre un punto di riferimento per la città, un luogo di crescita e formazione.

Durante l’evento, sono stati presentati i risultati del rebranding del sito web e dei profili social della Sezione, curato da Francesco Cortese e Giuseppe Montesanti. Un nuovo volto digitale per comunicare meglio con gli appassionati e diffondere i valori dell’arbitraggio.

Sono intervenuti anche il Consigliere della LND Calabria Antonio Caroleo e il Presidente del CONI Calabria Maurizio Condipodero i quali hanno ribadito la qualità del dialogo instaurato in campo dai fischietti calabresi e la necessità fondamentale della presenza dell’arbitro come garanzia della credibilità del gioco e agente educativo per la formazione dei giovani atleti.

Presenti, inoltre, numerosi volti dell’AIA Nazionale a partire dal Presidente AIA Carlo Pacifici, il Vicepresidente AIA Alberto Zaroli, i Componenti del Comitato Nazionale Stefano Archinà, Antonio Zappi, Luca Marconi, Michele Affinito, il Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale per il Calcio a 5, Francesco Falvo, e il Responsabile della Commissione Arbitri Nazionale per la Serie D Alessandro Pizzi. Tutti hanno rimarcato il valore di Lamezia come Sezione di qualità che esprime una notevole qualità tecnica e associativa augurando ai lametini di continuare su questa scia di traguardi negli anni a venire.

A manifestare la propria vicinanza alla Sezione di Lamezia Terme anche volti noti della Calabria arbitrale come il Presidente del Comitato Regionale Arbitri della Calabria Francesco Longo, numerosi componenti del Comitato e tutti i Presidenti delle consorelle Sezioni calabresi.

I numerosi interventi degli ospiti sono stati intervallati da Premiazioni per diverse motivazioni: le promozioni agli Organi Tecnici Nazionali di Pietro Agapito, Lorenzo Notaro e Mattia Roperto; i 40 anni di AIA raggiunti da Antonio D’Agostino, Antonio Guerrise, Domenico Bova e Antonio Pascuzzi e di fronte a una scrosciante ed entusiasta platea i 60 anni dell’Arbitro Benemerito (“Il Presidentissimo”) Francesco Pisani. Ad essere premiati inoltre, gli associati inquadrati negli organici nazionali e gli arbitri benemeriti.

Una serata, dunque, ricca di emozioni per la Sezione lametina che è pronta a impegnarsi ancora di più per raggiungere traguardi sempre più soddisfacenti.


Condividi

Navigazione articoli

Il 23 marzo appuntamento con il “Sabato del Villaggio”, Giancarlo Governi discuterà del mito Anna Magnani
Tentano di truffare diversi anziani, arrestati due 20enni colti in flagranza nel reggino
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it