Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • Unical, convegno sulla pedagogia meridiana di atenei del Sud
Unical, convegno sulla pedagogia meridiana di atenei del Sud
Università

Unical, convegno sulla pedagogia meridiana di atenei del Sud

29 Apr 2021
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Unical, convegno sulla pedagogia meridiana di atenei del Sud“Prime idee per una pedagogia meridiana” è il convegno promosso per venerdi 30 aprile 2021 dalle 10 alle 13 dall’Università della Calabria, insieme alle Università “Aldo Moro” di Bari, Università della Basilicata, Università di Catania, Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Università del Molise, Università “Parthenope” di Napoli , Università “Federico II” di Napoli, Università LUMSA di Palermo e con la collaborazione dell’Associazione “Artur” e della Rete di scuole “Barbiana 2040”.

Il convegno si potrà seguire sul sito
shorturl.at/hirPW

Coordina i lavori Maria Luisa Iavarone dell’Università “Parthenope” di Napoli e Presidente CIRPED, mentre la relazione di base verrà svolta da Mario Caligiuri dell’Università della Calabria, promotore dell’iniziativa. Seguono poi le relazioni di Giuseppe Elia dell’Università “Aldo Moro” di Bari, Antonella Criscenti dell’Università di Catania, Franco Blezza dell’Università “D’Annunzio” di Chieti-Pescara, Emilio Lastrucci dell’Università della Basilicata, Filippo Bruni dell’Università del Molise, Maura Striano dell’Università “Federico II” di Napoli e di Giuseppe Zanniello dell’Università LUMSA di Palermo.

Conclude il convegno  Antonio Felice Uricchio, Presidente dell’ANVUR e Rettore dell’Università “Aldo Moro” di Bari dal 2013 al 2019.

Si tratta del terzo appuntamento per definire una proposta pedagogica che parta dal Sud per il rinnovamento della pedagogia italiana, dopo quelli del 25 febbraio 2021  con, tra gli altri, il Presidente del CUNSF Maria Grazia Riva, il Rettore dell’Università di Foggia Pierpaolo Limone, il Rettore dell’Università per Stranieri di Reggio Calabria Antonino Zumbo e il Pro-rettore dell’Università di Salerno Maurizio Sibilio e dell’11 marzo 2021 con Loredana Perla dell’Università “Aldo Moro” di Bari, Giuseppe Bertagna dell’Università di Bergamo e il presidente dell’INDIRE Giovanni Biondi.

L’appuntamento del 30 aprile 2021 vede la presenza di pedagogisti provenienti da atenei di tutte le regioni del Sud.

La manifestazione ha la collaborazione dell’associazione “Artur” e della rete di scuole “Barbiana 2040”.

Una quarta iniziativa si sta programmando per il 19 maggio 2021 alla presenza, tra gli altri, di Giuseppe Annacontini dell’Università del Salento, Lorenzo Fabbri dell’Università “Alma Mater” di Bologna, Luca Bianchi dello SVIMEZ, Giuseppe Lupo scrittore e docente dell’Università “Cattolica” di Brescia, Florindo Rubbettino editore e docente dell’Università del Molise.


Condividi

Navigazione articoli

Coronavirus, il Bollettino della Regione Calabria del 28 aprile 2021: 59.197 (+492 rispetto a ieri)
Rigettate accuse su presunta incompatibilità di Ruggero Pegna, la replica di Vincenzino Ruberto
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it