Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Università
  • Internazionalizzazione, l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian in visita all’Università Magna Graecia
Internazionalizzazione, l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian in visita all’Università Magna Graecia
Università

Internazionalizzazione, l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian in visita all’Università Magna Graecia

22 Nov 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

L’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian nella Repubblica Italiana, Rashad Aslanov, ha incontrato il rettore dell’Università Magna Graecia, prof. Giovanni Cuda, e visitato il campus universitario di Catanzaro.  Accompagnato dal Console onorario Domenico Coco, l’Ambasciatore Aslanov ha potuto conoscere e apprezzare, grazie alla presentazione del rettore Cuda, la realtà dell’Università Magna Graecia che si contraddistingue per la qualità della didattica, la ricerca di eccellenza e l’innovazione tecnologica. L’incontro è stato organizzato nella sala riunioni del Rettorato, alla presenza della delegata all’internazionalizzazione dell’Umg prof.ssa Paola Roncada, del prorettore, dei direttori dei dipartimenti e dell’alta formazione dell’ateneo, con l’obiettivo di sviluppare future collaborazioni e scambi internazionali.

«Siamo felici di aver ospitato nel nostro splendido ateneo l’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian Rashad Aslanov – ha dichiarato il rettore dell’Umg, prof. Giovanni Cuda – e siamo sicuri che questo primo incontro sarà foriero di nuove e proficue collaborazioni. Ho illustrato all’Ambasciatore Aslanov le peculiarità dell’Università Magna Graecia e abbiamo iniziato a ragionare insieme, nell’ottica della mobilità internazionale, per avviare progetti e per costruire nuove prospettive incoming e outcoming per gli studenti».

L’ Ambasciatore Aslanov è rimasto colpito dalla realtà accademica di Catanzaro e si è detto disponibile ad avviare accordi con l’Università dell’Azerbaigian individuando settori di comune interesse (medicina, farmacologia, biologia, veterinaria e giurisprudenza). La visita dell’Ambasciatore della Repubblica dell’Azerbaigian si è conclusa nel Sistema Bibliotecario di Ateneo, fiore all’occhiello dell’Università di Catanzaro, una biblioteca all’avanguardia, dotata delle più innovative tecnologie, che mette a disposizione della popolazione studentesca centomila volumi, oltre 25.000 riviste scientifiche e un prezioso patrimonio di testi di storia della medicina, di filosofia e di astronomia.


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, ieri l’Assemblea Diocesana, il vescovo Parisi: “La nostra visione di una Chiesa attrattiva e profetica”
PD Lamezia Terme: “25 novembre, un’occasione per sensibilizzare sulla violenza di genere”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it