Skip to content
  • domenica, Maggio 18, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Salone del libro di Torino, Occhiuto: “Nostra offerta culturale consolida immagine della nuova Calabria”
Salone del libro di Torino, Occhiuto: “Nostra offerta culturale consolida immagine della nuova Calabria”
Attualità

Salone del libro di Torino, Occhiuto: “Nostra offerta culturale consolida immagine della nuova Calabria”

23 Mag 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Salone del libro di Torino, Occhiuto: “Nostra offerta culturale consolida immagine della nuova Calabria”“Il successo della Calabria al Salone del libro di Torino è il frutto del gran lavoro messo in campo dalla Regione: in questi giorni il nostro stand è riuscito a collezionare numeri straordinari, mostrando il volto di un territorio che, anche sul piano della cultura, sa esprimere tanto e sa farsi apprezzare per la qualità dei suoi scrittori e delle sue case editrici. Anche questo importante appuntamento – tradizionale e consolidato punto di riferimento internazionale nel campo dell’editoria – è stato affrontato dalla Regione con cura, grazie all’impegno della vicepresidente Giusi Princi e dei Dipartimenti che l’hanno affiancata nell’organizzazione dello stand calabrese, offrendo in tutte le giornate della fiera eventi di approfondimento e discussione che non a caso hanno conquistato l’attenzione di visitatori e addetti ai lavori”.

È quanto dichiara il Presidente della Giunta regionale della Calabria, Roberto Occhiuto, nel commentare il successo di pubblico ed il gradimento della critica per la partecipazione della Regione al Salone del Libro di Torino, che oggi chiude i battenti; una edizione contraddistinta dalla presenza massiccia di visitatori allo stand, che ha destato non solo la curiosità del pubblico ma anche degli stessi artisti che, presentando le loro opere in altre aree espositive delle fiera, hanno comunque fatto un salto allo stand calabrese, attratti dal generale apprezzamento che si percepiva in fiera e per l’offerta culturale presentata nel programma di eventi.

È il caso del noto cantautore Simone Critisticchi, che ha sempre apprezzato in diverse occasioni la Calabria, la sua gente e la sua cultura, che ha fatto visita allo stand, soffermandosi con ammiratori e autori presenti. Il sold out allo stand della Calabria – con molte persone costrette a stare in piedi nel corso di alcune presentazioni ed alle quali si è cercato di far fronte grazie alla gestione logistica da parte del personale del Dipartimento Istruzione presente tutti i giorni in fiera – è stata confermato dai risultati acquisiti con la somministrazione di un questionario ai presenti, che ha restituito plastica,mente il gradimento generale sia per i servizi offerti e sia per il programma presentato.

“Ora il lavoro – ha dichiarato a tal proposito il Vicepresidente della giunta regionale, Giusi Princi – proseguirà su due fronti: innanzitutto con l’Ufficio Scolastico regionale per diffondere nelle scuole le opere delle case editrici calabresi, proponendo un percorso che li inserisca nei curricula locali degli istituti; in parallelo occorre attivare quel tavolo permanente con l’editoria calabrese, dalla libraria a quella radiotelevisiva non dimenticando l’online, che permetterà alla Regione di avere un costante aggiornamento sulle esigenze e le proposte di questa importante categoria imprenditoriale regionale, che produce cultura oltre che occupazione”.

Per l’ultima giornata in programma al Salone del Libro di Torino lo stand della Calabria ha ospitato numerose scolaresche calabresi e piemontesi, accorse questa mattina per partecipare ai momenti di laboratorio e focus group organizzati con la collaborazione dell’Accademia dei Caccuriani, nonché un evento dedicato al 50° anniversario della scoperta dei Bronzi di Riace dal titolo “Eroi, Miti e Cunti della Calabria greca”


Condividi

Navigazione articoli

Incidente stradale a Caposuvero, tre feriti
Anche al Liceo “Fiorentino” di Lamezia la “Notte nazionale del Liceo Classico”

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Politica

Lamezia, Forza Italia: “Una grande convention per una grande Lamezia. Il centrodestra è compatto e pronto a governare con visione e responsabilità”

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il 18 maggio in piazza Mazzini Azione incontra i cittadini per presentare programma elettorale

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Lo Moro: “Zangarona e Fronti, due perle da valorizzare. Il centrodestra ha abbandonato questi quartieri”

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Sport

Raffaele Arpaia Lamezia, domani finale di play-off col Galatone

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Restart Festival annuncia i primi ospiti: Simone Martello, in arte Martex, e “Tonio Cartonio” al secolo Danilo Bertazzi

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Comune di Lamezia Terme
Attualità

Lamezia, Amministrazione comunale al fianco delle imprese e della legalità

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Mario Murone, candidato a Sindaco
Attualità

Lamezia, Murone sugli incendi alle attività commerciali: “La sicurezza è il fondamento di ogni comunità civile. Lamezia merita protezione, legalità e risposte concrete”

17 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it