Skip to content
  • martedì, Maggio 13, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, “Al vaglio d’autunno”, l’11 novembre Gaetano Fera presenta “Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri”
Lamezia, “Al vaglio d’autunno”, l'11 novembre Gaetano Fera presenta “Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri”
Eventi e Cultura

Lamezia, “Al vaglio d’autunno”, l’11 novembre Gaetano Fera presenta “Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri”

09 Nov 2022
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia, “Al vaglio d’autunno”, l'11 novembre Gaetano Fera presenta “Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri”Venerdì 11 novembre (ore 18.00) nuovo appuntamento con “Al vaglio d’autunno”. Alla Chiesa dell’Immacolata di Lamezia Terme sarà presentato il romanzo storico “Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri” di Gaetano Fera.

Dopo il felice esordio con Alessandro De Virgilio e il suo saggio dal titolo “Pacchetto Colombo”, ospite della rassegna ospitata all’interno della tardo cinquecentesca Chiesa dell’Immacolata di Lamezia Terme Sambiase sarà Gaetano Fera con il suo “Profumo di cedro nel rambutan e nei datteri”.

Il libro, edito Conti Tipocolor, è basato sulla storia vera del padre dell’autore, legionario calabrese in Francia, Africa e Indocina tra il 1951 e il 1956, al tramonto del colonialismo occidentale. Una decisione, quella di arruolarsi nella Légion étrangére francese, dovuta allo stato clandestino del protagonista, emigrato dalla Calabria in cerca di lavoro.

Ma il volume di Gaetano Fera è molto di più; tra le pagine del libro gli aspetti di un fenomeno già poco noto come quello della Legione straniera si intrecciato alle piaghe dell’emigrazione e del colonialismo rivelando la visione geopolitica all’origine del mondo di oggi.

Tra molteplici peripezie e pagine cariche di sensazioni e tormenti, l’autore ci fa riflettere sulle ambiguità dei governi e sulla crudeltà delle guerre.

La presentazione – venerdì 11 novembre con inizio fissato alle 18.00 – sarà coordinata dallo storico e ricercatore presso l’Università della Calabria Antonio Macchione e dal direttore artistico de “Al vaglio” Antonio Pagliuso. Interverranno, inoltre, Giuseppe Costanzo e Francesco Antonio Fagà.

I prossimi appuntamenti della rassegna saranno:

venerdì 2 dicembre Giuseppe Gervasi, scrittore e conduttore televisivo (La Terra del Sole il suo ultimo programma andato in onda su LaC TV), presenterà “Dietro una porta ho atteso il tuo respiro” (Edizioni Radici Future);

“Al vaglio d’autunno” si concluderà venerdì 16 dicembre con l’autrice, attrice e regista Angelica Artemisia Pedatella che presenterà “Ilios. La città brucia” (Pioda imaging edizioni).

La manifestazione è organizzata dal Comitato Al vaglio – Francesco Antonio Fagà, Alessandro Sesto e Antonio Lorena – con la direzione artistica di Antonio Pagliuso e Comune di Lamezia Terme, Glicine rivista, Associazione Muricello, Ad Turres, Studio Tecnico Sociale Alessandro Sesto, Biorisi S.r.l. e Music Art Service di Tonino Sirianni.


Condividi

Navigazione articoli

Fillea Cgil Calabria: “Emergenza siccità, è necessario intervenire subito”
Immigrazione, Dipartimento Provinciale Giustizia FdI: “La problematica è comunitaria e non solo nazionale”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Bando Distretti del cibo, a seguito ricorso presentato da Lameziaeuropa, il Tar Lazio prescrive esame e valutazione del progetto lametino 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Il 17 maggio “Notte dei Musei” al Museo Archeologico Lametino

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità catanzaro

Badolato, insediata Commissione straordinaria 

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, al via la terza edizione di “Fatti Una Bassa”, mini festival dedicato alle birre a bassa fermentazione

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, presentato il CD “Via degli Ulivi”: il canto della terra, la voce di Franco Costabile rivive in musica

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Serra San Bruno, la Polizia di Stato esegue 7 misure cautelari in carcere

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Incendi boschivi, convegno in Cittadella sul Piano 2025

13 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it