Skip to content
  • venerdì, Maggio 23, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Pensa Tu: a Rende in arrivo la seconda edizione del Festival della Scienza
Pensa Tu: a Rende in arrivo la seconda edizione del Festival della Scienza
cosenza Eventi e Cultura

Pensa Tu: a Rende in arrivo la seconda edizione del Festival della Scienza

18 Feb 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Dopo il successo della prima edizione al Castello Svevo di Cosenza, sta per tornare “Pensa Tu, Festival della Scienza e delle Curiosità”, che avrà luogo in una location tutta nuova.

La manifestazione si terrà i prossimi 25 e 26 marzo 2023, presso il Parco Acquatico “Santa Chiara” di Rende (Cs). Saranno previste inoltre due giornate interamente dedicate alle scuole primarie e secondarie di primo grado, nelle date del 27 e 28 Marzo, con convegni, percorsi interattivi e attività laboratoriali.

L’evento avrà come tematica principalel’Italia e i suoi progressi nella ricerca scientifica e tecnologica: divulgatori, ricercatori, scienziati, docenti universitari, youtubers tra i più celebri e seguiti nel panorama scientifico italiano, interverranno durante i numerosi seminari e lezioni. Sarà inoltre possibile assistere anche a coinvolgenti performance artistiche e musicali.

L’obiettivo del Festival sarà quello di raccontare il mondo della scienza ad un pubblico di appassionati e curiosi, donando ai visitatori l’occasione di ascoltare dai migliori esperti le tante nuove scoperte e curiosità.

Tra le notevoli novità di questa edizione, la partecipazione attiva del circuito museale dell’intera Regione e dell’Università della Calabria, la presenza di numerose realtà italiane associative, mostre fotografiche dedicate al nostro Paese e molto altro.

Tutti i dettagli e il programma completo saranno presto disponibili sul sito ufficiale: www.pensatu.it


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, lingue e linguaggi senza confini al Liceo “Fiorentino”
L’azienda reggina Fattoria della Piana tra le 10 “Imprese Vincenti” italiane dell’agroalimentare
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca vibo valentia

Trattore si ribalta, un morto a Ricadi

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Incidente stradale sull’A2 vicino svincolo di Sant’Onofrio, coinvolto minibus antisommossa, feriti 6 poliziotti

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
Attualità

Lamezia “riscopre” Lamezia. Il risveglio dei progettisti durante la campagna elettorale

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

PR Calabria 2021-2027: in Cittadella il V Comitato di sorveglianza

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Roadshow del GSE fa tappa a Catanzaro: una giornata dedicata alla sostenibilità tra scuole, pubbliche amministrazioni e imprese

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Giulio Ferroni al «Sabato del Villaggio». Il noto storico della letteratura ospite della rassegna

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Unical

All’Unical, l’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità”

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it