Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Politica
  • Pnrr, Occhiuto: “Utilizzare modello Zes per velocizzare autorizzazioni”
Pnrr, Occhiuto: "Utilizzare modello Zes per velocizzare autorizzazioni"
Politica

Pnrr, Occhiuto: “Utilizzare modello Zes per velocizzare autorizzazioni”

22 Mar 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“L’importo delle risorse del Pnrr che spetta all’Italia è così importante proprio perché sono stati considerati i divari territoriali del Paese. Se non ci fosse stato il Mezzogiorno noi avremmo avuto sicuramente meno risorse dal Pnrr”.

Lo ha detto Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, intervenendo a “24 Mattino”, su Radio 24.

“Credo che ci sia un ritardo complessivo del Paese sulla spesa del Pnrr. Ho detto altre volte che è come se l’Europa ci avesse fatto riempire di risorse dei vagoni di un treno senza che noi avessimo fatto i binari per far correre questi vagoni.
La maggior parte dei ritardi si verificano nella spesa dei Ministeri, poi ci sono i ritardi dei Comuni che derivano dai processi di autorizzazione.
Forse avremmo dovuto mettere mano prima a un importante intervento di semplificazione per poter velocizzare la spesa delle risorse del Pnrr, ma non è stato fatto.
In alcune Regioni si sommano anche le difficoltà dovute al fatto che molti Comuni sono in dissesto o in pre dissesto.
In Calabria, ad esempio, molti Comuni non hanno nemmeno il capo dell’ufficio tecnico o il segretario generale, eppure stanno partecipando ai bandi del Pnrr.
Poi, a volte, quando c’è un problema di autorizzazione, questi affidamenti di lavori incontrano ritardi.
Credo che la soluzione ci sarebbe. Nella mia Regione stiamo dando le autorizzazione alle imprese che vogliono insediarsi nelle aree Zes. In soli cinque giorni queste imprese si insediano perché il commissario si sostituisce a molte altre autorità nel rilascio delle autorizzazioni, e penso che questo sia un procedimento che potrebbe essere esteso a più aree.
Un commissariamento diffuso nelle aree di investimento del Pnrr sarebbe un modello già praticato nelle aree Zes, come quelle a ridosso dei porti.
È vero che le Zes danno innanzitutto dei vantaggi fiscali, ma sto verificando che sono molto più significativi i vantaggi che queste aree danno in termini di semplificazione delle procedure rispetto agli stessi vantaggi fiscali.
Ripeto, siccome è un modello già praticato che sta ottenendo dei vantaggi notevoli laddove ci sono commissari capaci, perché l’elemento del governo di queste aree è sempre decisivo, forse sarebbe il caso di estenderlo”, ha sottolineato Occhiuto.


Condividi

Navigazione articoli

Fermata a Cosenza 43enne ricercata per tratta di persone, riduzione in schiavitù, sfruttamento della prostituzione e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina
Lamezia, Rosario Piccioni: “Bene via libera del consiglio comunale a mia mozione contro autonomia differenziata”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it