Skip to content
  • lunedì, Maggio 19, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Concorso in ricordo di Felice Badolati, “Un seme per la legalità”, vince Liceo Coreutico “Campanella” per categoria video
Concorso in ricordo di Felice Badolati, "Un seme per la legalità”, vince Liceo Coreutico "Campanella" per categoria video
Attualità

Concorso in ricordo di Felice Badolati, “Un seme per la legalità”, vince Liceo Coreutico “Campanella” per categoria video

03 Apr 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

È il Liceo Coreutico “Tommaso Campanella” di Lamezia Terme vincitore assoluto per la categoria ‘video’ al Concorso in ricordo di Felice Badolati, “Un seme per la legalità” giunto alla sua Seconda Edizione. La problematica ambientale “emergenza delle emergenze” è stata la tematica scelta per l’annualità 2022-23 coniugata con il concetto di “Grande Bellezza” tanto poetizzato dall’avvocato palmese.

Le classi quarta e quinta A dell’indirizzo coreutico, guidate dai Professori di Tecnica della Danza contemporanea Vittoria Guarracino e Roberto Tripodi hanno realizzato un prodotto meritorio, dal grande impatto emotivo. Già l’anno scorso l’indirizzo coreutico aveva ricevuto una menzione speciale per la valenza del video “Tango contro la mafia”.

Concorso in ricordo di Felice Badolati, "Un seme per la legalità”, vince Liceo Coreutico "Campanella" per categoria videoLa bellezza della diversità, come approdo e traguardo di speranza universale, è stato lo strumento di analisi che ha portato alla realizzazione del prodotto finale attraverso un processo creativo che ha personificato la Natura in una donna devastata, violata dalla mano dell’uomo e dalla sua dolorosa indifferenza.

La coreografia ha assunto i volti e i gesti di chi protegge, aggredisce, subisce, di chi denuncia in nome di una richiesta d’aiuto forte e univoca.

I corpi danzanti sono divenuti alberi mossi dal vento che abbracciano coralmente la Natura ferita, rinchiusa in un guscio di dolore tra spasmi che raccontano la solitudine e l’incomunicabilità con il mondo egoista. Coppie diverse si sono alternate sul palco fino alla processione di una Natura esangue sospesa in una dimensione a mezz’aria, tra la terra e il cielo.

La voce recitante di Martina Corea, da un breve passo di “Farfalle” di Hermann Hesse, ha scandito i gesti e la mimesi coreutica sempre più intensa e drammatica descrivendo il desiderio di stupore e meraviglia che l’uomo ha nutrito, fin dall’eternità, in un anelito di fratellanza con ogni creatura vivente. “Siete al mondo per stupirvi”, ma oggi, più niente vi stupisce, avete smarrito la strada della meraviglia, dimenticato il suo sentiero. Senza stupore, però, non c’è alcuna bellezza, alcun pregio da gustare.”- le parole di Hermann Hesse hanno orientato le due classi del Liceo coreutico verso un nuovo senso di responsabilità- affermano i Docenti- una chiave emblematica per educare al rispetto e alla meraviglia che suscita in loro la Natura immortale.
La premiazione si è svolta il 31 marzo 2023 presso il Teatro Manfroce di Palmi (RC). La motivazione del premio, data dalla giuria riassume la complessità del video presentato: “Una vera opera d’arte nella quale convergono tutte le forme espressive, sospese in un’atmosfera, dimora e fonte di un’armonia che rende fluido, ma non meno angosciante, un messaggio in sé drammatico e attuale, Penombre, movenze, voci, musiche, sequenze e ritmi sembra appartengano ad una rara e unica coerenza stilistica. E un’opera che risucchia nelle proprie spire; tanto invisibili quanto efficaci, per non consentire oltre di mantenere il comodo ruolo di semplice spettatore.”

“Per la tutela dell’ambiente, prevista dall’art. 9 della Costituzione e per consegnare alle giovani generazioni un pianeta da vivere insieme” – conclude la Dirigente Mustari- è necessario combattere e denunciare con i linguaggi che la scuola mette a disposizione, creando opportunità di consapevolezza attraverso la Danza, la Letteratura e la Musica, in un lavoro introspettivo che ha realizzato ad una sola voce il “tutt’uno dell’Universo”.

La dott.ssa Mustari aggiunge piena soddisfazione per il riconoscimento ricevuto, frutto di un lavoro corale e della passione che il Prof. Roberto Tripodi e la prof.ssa Vittoria Guarracino rivolgono ai giovani talenti.


Condividi

Navigazione articoli

Il nuovo show di Beppe Grillo l’11 aprile a Lamezia Terme
L’Unione Europea dei Cuochi accoglie in Euro-Toques lo chef calabrese Michele Rizzo

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

“Un cane dentro per un futuro fuori”, progetto realizzato dal Centro Cinofilo Due Mari di Lamezia che ha coinvolto i giovani detenuti dell’Istituto Penale per Minorenni di Catanzaro

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Regione, ultimo giorno al Salone del Libro, Capponi: “La Calabria è stata raccontata senza stereotipi, senza filtri, con autenticità”

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

La Regione celebra la Settimana della Biodiversità: dal sogno di Michele Traversa all’impegno delle istituzioni

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Natrella (Forza Italia), un porto turistico collegato direttamente con l’aeroporto internazionale può rappresentare un’opportunità per tutta la Regione

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Giornata Mondiale dell'Asma, Open Day per l’asma in età pediatrica all’Ospedale 'Giovanni Paolo II' di Lamezia Terme
Attualità

Giornata Mondiale dell’Asma, Open Day per l’asma in età pediatrica all’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Carenze e irregolarità, chiuso un panificio dai Carabinieri

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, il 20 maggio Matteo Salvini in città a sostegno della candidatura di Mario Murone

19 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it