Skip to content
  • sabato, Maggio 24, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia, evento per i piccoli “La nostra festa della musica” nella rassegna “Nati per… La festa della Musica”
Lamezia, evento per i piccoli “La nostra festa della musica” nella rassegna “Nati per… La festa della Musica"
Attualità

Lamezia, evento per i piccoli “La nostra festa della musica” nella rassegna “Nati per… La festa della Musica”

23 Giu 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Si è svolta promossa da Progetto Gedeone in collaborazione con Libellula Afasp e la Fattoria Sociale Apicoltura Miceli in via Dario Leone 13 a Lamezia Terme, evento per i più piccoli e le loro famiglie e insegnanti, con un primo approccio alla musica linguaggio universale, “La nostra festa della musica” nella rassegna “Nati per… La festa della Musica.

Ospite del pomeriggio è stato il dott. Pasquale Scaramuzzino, pedagogista ed esperto in musica per l’infanzia, che ha brevemente illustrato alcune attività, analogiche e digitali, quali pratiche educative e ludico-ricreative, per fare musica con i bambini dai 3 ai 6 anni.

Le attività proposte rientrano negli ambiti delle pratiche educative del tinkering (dare libero sfogo alla creatività, aumentare la consapevolezza di ciò che si sta facendo), del  coding (favorire lo sviluppo del pensiero computazionale, la capacità di analizzare problemi  e cercare soluzioni, prima che davanti a uno schermo se ne imparano le basi usando solo un album da disegno) e del  making, (dar vita a un progetto comune tramite la fabbricazione di qualcosa, favorendo collaborazione e pensiero critico) che permettono ai bambini, anche piccoli, di allenare le competenze chiave del XXI secolo.

Nella prima parte sono state illustrate alcune attività in cui i bambini possono sperimentare realizzare prodotti creativi (music – visual – story – grafic) tramite piattaforme digitali con un approccio co-creativo e interattivo.

La seconda parte invece è stata dedicata all’esposizione del laboratorio di musica e creatività. Con i suoni ed i ritmi i bambini raccontano il loro immaginario, le loro emozioni, mentre con le parole e la narrazione raccontano la realtà. Una proposta progettuale che si sviluppa nell’ottica della trasversalità, dell’esplorazione e dell’innovazione pedagogica, secondo le seguenti direttrici didattiche dell’esplorazione-sperimentazione e dalla produzione-invenzione. Tutte le attività illustrate – come ha detto Scaramuzzino – sono realizzate mediante metodologie didattiche immersive e partecipative, per favorire empatie e coesione sociale.

Inoltre, esse possono essere realizzate secondo un principio di circolarità dei processi e non linearità, nel senso che le azioni sviluppate in un contesto possono facilmente essere ripetute e implementate in altri contesti similari, così che la stessa comunità educante diventa un network dell’innovazione didattica e musicale. le attività presentate rappresentano un nuovo approccio pedagogico educativo alla musica, alla creatività, alla curiosità, dove i bambini imparano a giocare con le competenze, costruire conoscenze, mettere in pratica valori, sviluppare capacità di osservazione, ideazione e confronto, modellazione e prototipazione di prodotti. Ma soprattutto esprimersi insieme, traducendo la fantasia in realtà attraverso il gioco musicale.


Condividi
Tags: Rassegna

Navigazione articoli

Lavoro e ambiente: 28 e 29 giugno in Calabria le Giornate della Montagna
Luca Tescaroli a Trame12, dalle stragi alla finanza, la mafia cambia pelle
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Roberto Martello, candidato al consiglio comunale M5S.
Politica

Lamezia, appello al voto a tutti i giovani e meno giovani del candidato del M5S Roberto Martello

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Amministrative di Lamezia Terme, Francesco Scarpino: “Perché Doris Lo Moro?” Il parere di un non candidato

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, si ritrovano dopo 50 anni gli alunni della scuola elementare di S. Teodoro

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Il cardinale don Mimmo Battaglia nella Parrocchia San Raffaele Arcangelo a Lamezia Terme

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Lamezia, cerimonia commemorativa domani per l’anniversario dell’omicidio di Pasquale Cristiano e Francesco Tramonte

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

Preservazione della fertilità: strategia per far nascere il futuro. Arginare l’Italia che invecchia si può, se ne parla domani a Gioia Tauro 

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Politica

Lamezia, Salvatore De Biase (FI): “Andiamo a votare, è il momento di scegliere il futuro della nostra città”

23 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it