Skip to content
  • venerdì, Maggio 23, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Calabria, la Guardia Costiera intensifica i controlli lungo le coste
Calabria, la Guardia Costiera intensifica i controlli lungo le coste
Attualità

Calabria, la Guardia Costiera intensifica i controlli lungo le coste

20 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

La Guardia Costiera intensifica i controlli in Calabria per salvaguardare l’incolumità dei bagnanti. Oggi, in particolare, il controllo viene effettuato proprio vicino alla riva, al fine di garantire la massima sicurezza ai turisti e ai residenti che si godono le spiagge calabresi durante la stagione estiva.
La Guardia Costiera svolge un ruolo fondamentale nella tutela delle coste italiane e nella prevenzione di incidenti in mare. Attraverso una serie di controlli mirati, l’organizzazione si assicura che le norme di sicurezza siano rispettate e che i bagnanti possano godersi il mare in modo sicuro. Durante i controlli, gli agenti della Guardia Costiera verificano la presenza di eventuali pericoli, come correnti marine pericolose o presenza di meduse, e segnalano tempestivamente le eventuali situazioni di rischio alle autorità competenti. Inoltre, controllano che le imbarcazioni siano in regola con le norme di sicurezza e che i bagnanti rispettino le regole di comportamento in mare.

La Calabria, con le sue splendide spiagge e il mare cristallino, è una meta molto amata dai turisti italiani e stranieri. Tuttavia, è fondamentale garantire la sicurezza di chi si avventura in acqua, soprattutto considerando che non tutti i bagnanti sono esperti nuotatori. La presenza costante della Guardia Costiera sulle spiagge calabresi è un segnale di attenzione e di impegno per la sicurezza dei bagnanti. Grazie ai controlli regolari, è possibile prevenire incidenti e intervenire tempestivamente in caso di emergenze. È importante sottolineare che la responsabilità della sicurezza in mare non ricade solo sulle spalle della Guardia Costiera, ma anche sui bagnanti stessi. È fondamentale rispettare le indicazioni dei bagnini e seguire le regole di comportamento in acqua, come nuotare solo in zone autorizzate e non allontanarsi troppo dalla riva. Inoltre, è consigliabile indossare sempre il giubbotto di salvataggio, soprattutto per chi non è un nuotatore esperto. Questo piccolo accorgimento può fare la differenza in caso di difficoltà in acqua.

La Guardia Costiera svolge un lavoro encomiabile per garantire la sicurezza dei bagnanti in Calabria. Grazie ai suoi controlli intensificati e alla presenza costante sulle spiagge, è possibile godersi il mare in tutta tranquillità, sapendo di poter contare su un’organizzazione che si impegna per la sicurezza di tutti. In conclusione, la Guardia Costiera intensifica i controlli in Calabria per salvaguardare l’incolumità dei bagnanti. Grazie a questi controlli, è possibile prevenire incidenti e intervenire tempestivamente in caso di emergenze. È fondamentale che anche i bagnanti facciano la loro parte, rispettando le regole di sicurezza e seguendo le indicazioni dei bagnini. Solo così sarà possibile godersi il mare in tutta tranquillità.


Condividi
Tags: Controlli

Navigazione articoli

Catanzaro, giornata degli “Orfani del morzello”, l’Antica Congrega Tre Colli celebra l’onorario Massimo Palanca
Grande entusiasmo per il concerto di Aiello al Teatro dei Ruderi di Cirella
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca vibo valentia

Trattore si ribalta, un morto a Ricadi

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Incidente stradale sull’A2 vicino svincolo di Sant’Onofrio, coinvolto minibus antisommossa, feriti 6 poliziotti

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
Attualità

Lamezia “riscopre” Lamezia. Il risveglio dei progettisti durante la campagna elettorale

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

PR Calabria 2021-2027: in Cittadella il V Comitato di sorveglianza

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Roadshow del GSE fa tappa a Catanzaro: una giornata dedicata alla sostenibilità tra scuole, pubbliche amministrazioni e imprese

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Giulio Ferroni al «Sabato del Villaggio». Il noto storico della letteratura ospite della rassegna

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Unical

All’Unical, l’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità”

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it