Skip to content
  • sabato, Maggio 10, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Sport
  • Falerna, oltre cento partecipanti alla prima edizione del Cammino di S. Antonio Abate
Falerna, oltre cento partecipanti alla prima edizione del Cammino di S. Antonio Abate
Sport

Falerna, oltre cento partecipanti alla prima edizione del Cammino di S. Antonio Abate

21 Ago 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Oltre cento partecipanti, tra agonisti del campionato master dei master Unvs, corridori amatoriali, appassionati di sport walking e bikers alla prima edizione del Cammino di S. Antonio Abate, promosso dalla sezione di Falerna Marina dell’Unione Nazionale Veterani dello Sport, con il patrocinio del Comune di Falerna, svoltosi nei giorni scorsi lungo il percorso dai murales dedicato a S. Antonio Abate di Falerna Marina fino alla piazza del comune di Falerna dove passa il 39°parallelo.

Una forte sinergia tra il mondo dell’associazionismo culturale e sportivo, con il contributo storico della professoressa Vittoria Butera e di Gaetano Fera, ha fatto della manifestazione sportiva una vetrina turistica per il comune del litorale tirrenico, nel periodo dell’anno più intenso per i tanti falernesi che rientrano per le vacanze estive e i turisti. Ad aprire il percorso, dopo l’inno nazionale eseguito dalla banda, i ciclisti provenienti da diversi comuni dell’hinterland lametino, seguiti dai partecipanti al campionato Master dei Master Unvs, gli amatoriali, singoli appassionati e famiglie con bambini che hanno camminato lungo il tratto che va da zero a 550 metri sul livello del mare, passando per punti suggestivi del panorama naturalistico falernese, luoghi della storia come la villa romana di Pian delle Vigne e il monumento ai caduti del lavoro, gli affacci con vista sui tramonticaratteristici del litorale tirrenico.  Il cammino si è concluso con la premiazione in piazza Marconi, nel corso di una serata di festa e degustazione di prodotti tipici.

Con la professionale regia del presidente dell’Unvs Falerna Marina Pietro Gatto, che all’inizio della manifestazione ha voluto accanto a sé a dare il via lapresidente onoraria della sezione falernese Caterina Bortolusso, sono state coinvolte nella manifestazione, dalla fase organizzativa allo svolgimento della gara/camminata, le associazioni sportive e cultrali Run for Nicholas Green, Croce Rossa Falerna, Briganti del Mancuso Falerna, Vespa Club Lamezia, Vacanze in Calabria Falerna, Scarabeo.

Dal presidente Pietro Gatto, “un ringraziamento a tutti i partecipanti per questa prima edizione che si inserisce in un percorso di rilancio e maggiore radicamento sul territorio della sezione falernese dell’Unvs, nell’ottica di legare sempre più sport, turismo, cultura e promozione del territorio. Ringraziamo l’Unvsnazionale per il supporto costante e l’Unvs Regionale con il presidente Giovanni Aiello. Un grazie all’amministrazione comunale, nelle persone del sindaco Francesco Stella e dell’assessore Fabio Menniti, al comando di polizia municipale di Falerna, alle Forze dell’Ordine, ai volontari delle associazioni e a quanti si sono spesi per dare un’occasione di visibilità a un pezzo di storia della comunità di Falerna – la fiera resistenza della popolazione all’invasione normanna e il legame con la figura di S. Antonio Abate – che tutti dovremmo conoscere e valorizzare, farne un valore attrattivo per tutta la Calabria. Certamente faremo tesoro delle criticità di questa prima edizione per migliorare nelle prossime e soprattutto per dare valore aggiunto con il contributo di tutti”.


Condividi

Navigazione articoli

XX Festival d’autunno, oggi a Soverato la finale del concorso Next Music Generation
Occhiuto: “Borrello commissario straordinario del Consorzio di bonifica della Calabria”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it