Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Auguri di buon anno scolastico al mondo della scuola lametina da parte dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica “Antonio Saffioti”
Maltempo, allerta arancione a Lamezia, domani scuole chiuse
Attualità

Auguri di buon anno scolastico al mondo della scuola lametina da parte dell’Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica “Antonio Saffioti”

13 Set 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“All’inizio del nuovo anno scolastico, desideriamo augurare buon cammino a tutto il mondo della scuola lametina: agli studenti e alle loro famiglie, ai docenti, al personale scolastico, ai dirigenti e a tutti i protagonisti di quell’unica grande comunità scolastica che rappresenta il primo e insostituibile presidio di democrazia e di formazione delle nuove generazioni ai valori di una cittadinanza matura e responsabile. Desideriamo ringraziare tutte le realtà scolastiche della nostra città che, nel corso del primo anno di attività del nostro Osservatorio, ci hanno supportato e incoraggiato, lasciandosi coinvolgere e diventando protagonisti di un percorso che ha come punti fermi la logica di squadra e la consapevolezza che il grande tema dell’inclusione si affronta insieme, come sfida e opportunità comune di tutta la scuola lametina.

Questo è stato il filo conduttore dei diversi momenti di informazione e formazione, degli eventi e delle attività dello scorso anno scolastico culminati con il Festival dell’inclusione del mese di giugno, che riproporremo a tutto il mondo della scuola lametina e del territorio nel nuovo anno scolastico come occasione condivisa per valorizzare e mettere in rete le buone pratiche.

Le vicende di cronaca di questa estate, che purtroppo hanno riguardato in particolare le nuove generazioni, ragazze e ragazzi che potrebbero avere più o meno la stessa età dei nostri studenti, devono spingerci come educatori a rimettere al centro la questione educativa, caratterizzando la scuola  sempre più come comunità educante in sinergia con le diverse agenzie educative del territorio per formare le nuove generazioni al valore delle relazioni “reali”, faccia a faccia, del rispetto dell’altro e della responsabilità di ognuno verso la comunità. Come ha detto il presidente Mattarella in occasione del centenario della nascita di don Lorenzo Milani, la libertà passa dal “guadagnare le parole”, dal “far crescere la propria coscienza di cittadino, dal sentirsi, allo stesso tempo, titolare di diritti e responsabile della comunità in cui si vive”.

Cogliamo l’occasione dell’inizio del nuovo anno scolastico, per comunicare che, già dalla scorsa settimana, è nuovamente attivo il servizio, rivolto a docenti, genitori, personale scolastico e studenti, dello Sportello di Ascolto dell’Opis : uno spazio di ascolto, realizzato nella più assoluta riservatezza, per promuovere il benessere scolastico, dare risposte a eventuali criticità su disabilità, disturbi di apprendimento, situazioni di disagio e avviare una concreta alleanza educativa. Sul sito del Comune di Lamezia Terme, nella sezione dedicata all’Osservatorio, tutte le informazioni necessarie per prenotarsi.

Ancora auguri a tutto il mondo della scuola lametina per un anno che possa essere segnato ogni giorno da quella sana e contagiosa “passione educativa”, che è vocazione, responsabilità, impegno quotidiano di ognuno di noi. Buon anno scolastico.”

Osservatorio permanente per l’inclusione scolastica “Antonio Saffioti” – Lamezia Terme


Condividi

Navigazione articoli

Inizio dell’anno scolastico 2023/2024 in Calabria, gli Auguri del Presidente Regionale della Società Italiana di Promozione della Salute
Lamezia, continuano i film di CAMERaSud al TIP Teatro e al Lissania Garden
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it