Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Lamezia Terme, celebrata la Festa dell’Albero  all’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale
Img 20231121 Wa0020
Attualità

Lamezia Terme, celebrata la Festa dell’Albero  all’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale

22 Nov 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Lamezia Terme – È stata celebrata la Festa dell’Albero presso l’Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale sito in località Savutano, ad accogliere gli ospiti, sono stati alunni e professori, tra questi il prof. La Grotteria Sergio ed il prof. Alessandro Perugino che hanno fatto gli onori di casa. Presente, l’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali della Provincia di Catanzaro, rappresentato dal presidente dott. Alessandro Tallarico e dai consiglieri dott. Luigi Muraca e dal dott. Antonio Celi.

Alle ore 11:00, prima dell’inizio dell’evento, è stato dedicato un minuto di silenzio in ricordo di Giulia Cecchettin, ennesima vittima di femminicidio, avvenuto in questi giorni.

Img 20231121 Wa0019Si è dato inizio,quindi, alla manifestazione con la messa a dimora, da parte degli alunni, di una pianta di ulivo in segno di rispetto ed amore per la natura, e che proprio gli studenti avranno cura della sua crescita e del suo sviluppo.

“Un gesto che vuole rappresentare un importante messaggio, perché anche da questo rispetto e questa sensibilità passa il progresso ecologico, economico, civile e sociale di un popolo. È per questo motivo che nell’ambito delle iniziative educative e didattiche legate all’ecologia, questa giornata occupa un posto di primo piano”, hanno voluto evidenziare i diversi docenti presenti.

“Una antica tradizione forestale – ha affermato il presidente degli agronomi Tallarico – che vanta un glorioso passato di tradizioni e una storia legislativa. Già nell’antichità – ha raccontato – esisteva il culto dell’albero, che si manifestava nell’arte e nella religione. Infatti in molte opere, monumenti, dipinti troviamo rappresentati foglie e piante; e gli antichi spesso consacravano i boschi al culto delle divinità. Ma questa giornata – ha poi aggiunto – ha anche una storia istituzionale. In Italia la prima festa dell’albero è stata celebrata nel 1898, per iniziativa dell’allora ministro alla pubblica istruzione, Guido Baccelli. In seguito, una legge forestale del 1923 l’ha istituzionalizzata come festa nazionale”. In chiusura del suo saluto, il presidente Tallarico, ha fatto una riflessione sul linguaggio degli alberi “muti e silenziosi testimoni di molti eventi. Se gli alberi potessero parlare – ha detto – chissà quante cose ci racconterebbero. Ma essi hanno un linguaggio, perché comunicano con noi attraverso i loro profumi, i loro colori, i loro frutti e i loro fiori. Ma anche attraverso la dedizione che sanno generare in chi li studia e li conosce, come gli insegnanti dell’indirizzo agrario, che dedicano tanto amore al lavoro con gli studenti. Perciò questa giornata non è solo la festa dell’albero, ma anche la festa di chi ama gli alberi, la natura e la scuola”.

L’ Ordine degli Agronomi di Catanzaro, particolarente attento a quelle che sono le tematiche in campo ambientale e difesa della natura, ha poi, nel corso della manifestazione, voluto omaggiare l’Istituto Agrario di Lamezia Terme con una targa in segno di ricordo e ringraziamento per la sensibilità dimostrata.


Condividi

Navigazione articoli

La Scuola Primaria Paritaria “Tommaso Maria Fusco” dona alla città di Lamezia Terme una pianta di magnolia
Sanità territoriale, Amalia Bruni (Pd): “Serve un’attenta programmazione della rete sul territorio in Calabria”
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it