Skip to content
  • venerdì, Maggio 23, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia Terme, il 7 dicembre nella chiesa di San Domenico il concerto “Benedicta tu in mulieribus”
Concerto Lamezia Page 0001
Eventi e Cultura

Lamezia Terme, il 7 dicembre nella chiesa di San Domenico il concerto “Benedicta tu in mulieribus”

06 Dic 2023
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

“Benedicta tu in mulieribus”. Questo il titolo del concerto di musica Mariana dal rinascimento ai nostri giorni, con particolare attenzione al repertorio calabrese di Domenico Scorpione, che domani sera (7 dicembre), con inizio alle ore 20, sarà ospitato nella chiesa di San Domenico a Lamezia Terme e sarà aperto dai saluti del Vescovo, monsignor Serafino Parisi.

Protagonisti dell’appuntamento musicale, che rientra nell’ambito del progetto “Citta visibili, 55 iniziative culturali per la divulgazione della musica corale”, sarà il gruppo vocale modulare “Ut insieme vocale-consonante” guidato dal compositore, direttore e violinista Lorenzo Donati

“UT insieme vocale-consonante” propone progettitematici di musica antica e contemporanea ed ha un repertorio che va dall’ensemble madrigalistico al coro dacamera. Composto da coristi provenienti da varie parti d’Italia con grande esperienza vocale e musicale, nel 2015 il gruppo ha vinto il primo premio al Concorso Corale Internazionale a Varna (Bulgaria) e nel maggio del 2016 il prestigioso Gran Premio Europeo di canto corale, unico coro italiano ad aver vinto questo concorso,considerato il più importante riconoscimento mondialenell’ambito della musica corale. Numerose le produzioni discografiche e le partecipazioni a festival internazionali oltre che l’impegno in iniziative culturali di carattere internazionale tra cui: “Scritto e Cantato” progetto dedicato alla divulgazione della musica coralecontemporanea; “Utopia Festival” progetto dedicato allavalorizzazione del patrimonio artistico italiano; “IvUTChoral Academy” progetto divulgativo e di formazione.

Lorenzo Donati ha studiato ad Arezzo e Firenze perfezionandosi successivamente presso la Scuola di Musica di Fiesole, l’Accademia Musicale Chigiana di Siena e l’Accademia di Francia a Roma, studiando composizione con Pasqual Dusapin, Ennio Morricone, Rosario Mirigliano, Romano Pezzati, Camillo Togni, Azio Corghi; direzione con Rinaldo Alessandrini, René Clemencic, Ottavio Dantone, Diego Fasolis, Roberto Gabbiani, Gary Graden, Carl Hogset, Peter Neuman. In qualità di direttore di coro ha vinto nel 2007 entrambe lecategorie del IV Concorso Internazionale per direttori dicoro “Mariele Ventre” di Bologna. Come compositore ha ricevuto commissioni da prestigiosi Enti ed Istituzioni musicali internazionali e ha conseguito importanti primi premi in concorsi di composizione. Molte sue operevengono regolarmente eseguite nei più importanti festival e concorsi corali. Ha diretto prestigiose orchestre e l’intensa attività svolta negli anni con diverse formazionilo ha portato a vincere primi premi e premi speciali inmolti concorsi nazionali ed internazionali tra cui il Gran Premio Europeo di Canto Corale, considerato il più prestigioso riconoscimento a livello mondiale. Dirige il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” ed è stato invitato in Europa a dirigere altre realtà corali professionali mentre, in qualità di direttore artistico e consulente, collabora e ha collaborato con varie istituzioni culturali nazionali .


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia Terme, il Liceo Campanella ricorda Giulia Cecchettin con una lezione di Educazione civica
Cacciavano illegalmente nel Parco Nazionale d’Aspromonte, denunciate due persone
Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

Il Punto di Marco Foti / La rigenerazione urbana a Lamezia non è mai avvenuta

È singolare leggere che nella città di Lamezia partono i lavori a seguito del progetto definitivo “Miglioramento della qualità del ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca vibo valentia

Trattore si ribalta, un morto a Ricadi

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca vibo valentia

Incidente stradale sull’A2 vicino svincolo di Sant’Onofrio, coinvolto minibus antisommossa, feriti 6 poliziotti

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
Attualità

Lamezia “riscopre” Lamezia. Il risveglio dei progettisti durante la campagna elettorale

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

PR Calabria 2021-2027: in Cittadella il V Comitato di sorveglianza

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Roadshow del GSE fa tappa a Catanzaro: una giornata dedicata alla sostenibilità tra scuole, pubbliche amministrazioni e imprese

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Eventi e Cultura

Lamezia, Giulio Ferroni al «Sabato del Villaggio». Il noto storico della letteratura ospite della rassegna

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Unical

All’Unical, l’incontro “Cibo & cultura. Tracciabilità per itinerari di salute e identità”

22 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it