Skip to content
  • domenica, Maggio 11, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Attualità
  • Premio Nazionale Astrea 2024, grandi consensi e forti emozioni
Premio Nazionale Astrea 2024, grandi consensi e forti emozioni
Attualità

Premio Nazionale Astrea 2024, grandi consensi e forti emozioni

01 Ott 2024
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

LAMEZIA. Nella storica e suggestiva ambientazione dell’antico Chiostro di San Domenico e davanti al numeroso pubblico presente sono stati consegnati i Premi Astrea 2024; a ricevere i prestigiosi riconoscimenti diverse e illustri personalità che si sono distinte nei vari ambiti della nostra società.

La cerimonia, condotta dalla presidente del Premio nazionale Astrea Piera Dastoli e dal direttore artistico Massimo Mercuri, si è aperta con un omaggio a Francesco Tramonte e Pasquale Cristiano, i due netturbini lametini trucidati all’alba del 24 maggio 1991 mentre stavano svolgendo il loro lavoro. Le due vittime innocenti di mafia sono state ricordate dall’ex magistrato e parlamentare Doris Lo Moro che ha parlato di una ferita sempre aperta per la città, una pagina triste e buia che non si potrà mai dimenticare anche perché il duplice delitto dei due lavoratori rimane ancora impunito.

Il momento commemorativo si è concluso con l’esibizione molto toccante di Francesca Cristiano, in arte Logan, nipote di Tramonte e Cristiano che ha interpretato il brano “22 volte”, composto da lei stessa per raccontare in musica la tragica vicenda. La manifestazione è proseguita con la consegna del riconoscimento al procuratore f.f. della Repubblica di Catanzaro Vincenzo Capomolla; a premiarlo Francesca Garofalo, presidente della terza sezione penale della Corte d’appello di Catanzaro. Premio Astrea anche al questore di Vibo Valentia Rodolfo Ruperti che vanta una lunga carriera come esponente della Polizia di Stato. Tra i premiati anche l’orafo crotonese Gerardo Sacco, famoso in tutto il mondo per le sue esclusive creazioni che richiamano le origini magnogreche della nostra terra calabra. Per l’occasione, Sacco ha fatto memoria della sua lunga gavetta e degli insegnamenti materni che sono stati la ‘bussola’ per la sua vita umana e professionale. A consegnargli il premio il sindaco di Lamezia Paolo Mascaro.

Il pubblico della manifestazione ha riservato un’accoglienza calorosa ed entusiastica alle tre vecchie glorie del calcio Massimo Palanca, Adriano Banelli e Gaetano Fontana, tre grandi calciatori che rappresentano un’epoca straordinaria: gli anni d’oro del Catanzaro che svettava nelle classifiche della massima divisione. A premiarli la giornalista Maria Rosaria Bazzano. Non poteva mancare la sezione giornalismo nell’edizione 2024 del Premio Astrea; gli organizzatori, a tal proposito, hanno inteso premiare Raffaella Maria Cosentino, giornalista inviata di guerra per Rai News 24, che ha raccontato la sua vita di corrispondente nei difficili e terribili contesti che i conflitti in corso hanno determinato in Ucraina e nel Medio Oriente.

Sempre per la sezione giornalismo è stato premiato Arcangelo Badolati caposervizio del quotidiano “Gazzetta del Sud” che da sempre si occupa delle fitte trame che le consorterie criminali hanno radicato sui nostri territori, illustrandone l’evoluzione e le sconfitte attraverso le tante condanne e i processi istruiti dalla magistratura a carico dei clan. Premio Astrea 2024 anche alla giornalista Maria Scaramuzzino che, nella sua trentennale attività, si è occupata e continua ad attenzionare le tematiche sociali che coinvolgono principalmente le categorie deboli e svantaggiate della nostra società.

Alla cerimonia di premiazione ha partecipato anche Filippo Pietropaolo, vicepresidente della Giunta Regionale della Calabria premiata per l’operato con cui sta amministrando il territorio calabrese. Il premio destinato all’amministrazione in carica è stato consegnato a Pietropaolo dal direttore artistico Massimo Mercuri. Il capo di gabinetto della Prefettura di Catanzaro Vito Turco ha ritirato il Premio Astrea indirizzato al Prefetto Enrico Ricci, impossibilitato a presenziare all’evento. Per la sezione “Impegno e dedizione”, dedicata ai cittadini che si impegnano spassionatamente e incondizionatamente per il prossimo contribuendo fattivamente alla crescita della comunità, è stato premiato Lino Piricò, volto storico dell’atletica lametina che con le sue manifestazioni sportive ha regalato a tante generazioni tanti momenti di sana aggregazione.


Condividi

Navigazione articoli

Nuovo Anno Pastorale, proposte “con” i giovani e formazione sull’impegno dei credenti nella società
Il Polo liceale “Campanella Fiorentino” celebra la Giornata europea delle lingue
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Attualità

Lamezia, la Polizia di Stato ha commemorato il Vice Sovrintendente Pietro Caligiuri, Vittima del Dovere e Medaglia d’Oro al Valor Civile

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
catanzaro Cronaca

Catanzaro, arrestate tre persone per una grave aggressione avvenuta ai danni di un vicino di casa

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Chiesa

Lamezia, al via il 13 maggio la novena in onore di Santa Rita

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia, oggi i funerali di Bruno Di Cello, il giovane ucciso dal padre
Chiesa

Lamezia, l’11 maggio al Carmine la Messa di ringraziamento per l’elezione del nuovo Sommo Pontefice

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità

Il Polo Liceale Campanella-Fiorentino di Lamezia Terme, celebra il “Giorno della memoria dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi”

10 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it