Skip to content
  • venerdì, Maggio 9, 2025
Corriere di Lamezia

Corriere di Lamezia

Quotidiano d'informazione della città di Lamezia Terme e del suo comprensorio, con ampio spazio alle notizie regionali.

  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Chiesa
  • Eventi e Cultura
  • Sport
  • Università
  • Italia/Mondo
  • Contatti
  • Home
  • Eventi e Cultura
  • Lamezia, domani presentazione libro di Pasqualino Scaramuzzino “Musica Concentrazionaria”
Lamezia, domani presentazione libro di Pasqualino Scaramuzzino “Musica Concentrazionaria”
Screenshot
Eventi e Cultura

Lamezia, domani presentazione libro di Pasqualino Scaramuzzino “Musica Concentrazionaria”

07 Feb 2025
redazione Corriere di Lamezia
Condividi

Sabato 8 febbraio 2025 presso la libreria UBIK di Lamezia Terme sarà presentato il libro di Pasqualino Scaramuzzino “Musica Concentrazionaria”.

Lamezia, domani presentazione libro di Pasqualino Scaramuzzino “Musica Concentrazionaria”
Screenshot

Sarà presente l’autore, con lui converseranno Annalisa Spinelli e Tommaso Cozzitorto. Modererà l’incontro Maria Chiara Caruso.

Il libro è una attenta analisi del Novecento, concentrandosi sull’ascesa dei totalitarismi e le loro conseguenze devastanti.Esplorano le radici ideologiche che hanno alimentato fascismo, nazismo e stalinismo, esaminando il ruolo della cultura e dell’arte come strumenti di potere e controllo. Un’attenzione particolare è dedicata alla Shoah, descrivendo le persecuzioni, i campi di concentramento e lo sterminio degli ebrei. Viene approfondito, come suggerisce il titolo, il tema della “musica concentrazionaria”, analizzando il suo ruolo come espressione di resistenza, memoria e umanità nei contesti più disumani. Viene inoltre affrontata la degenerazione dell’arte promossa dal nazismo, in contrapposizione all’arte “pura” ariana e tedesca. Si percepisce come la musica sia stata usata sia come strumento di potere dai regimi totalitari, sia come forma di resistenza e affermazione dell’umanità nei contesti più oppressivi da chi subiva infatti nei campi di concentramento, la musica veniva usata per scandire la giornata dei prigionieri, accompagnare i lavori forzati e persino durante le selezioni per le camere a gas, creando un’atmosfera di terrore e disumanizzazione


Condividi

Navigazione articoli

Lamezia, convegno organizzato dal movimento “Vivere in” per celebrare i suoi venti anni in città
UMG, varie iniziative per la Giornata Internazionale dell’Epilessia
Lamezia Terme

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

La “desertificazione amministrativa” non è un fenomeno fisico, che sia chiaro. Come può esserlo la desertificazione del suolo. Voglio introdurre ...
Farmacia di Turno Lamezia Terme. Farmacie di Turno Lamezia Terme.
Cronaca reggio calabria

Reggio, intensificati i controlli dei Carabinieri: due arresti per evasione in poche ore

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Attualità reggio calabria

L’Associazione Soluzione Lavoro OdV compie 10 anni, il 14 maggio evento a Reggio per celebrare un impegno concreto nel mondo del lavoro e dell’inclusione sociale

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme
ilPunto

Il Punto di Marco Foti / La desertificazione amministrativa di Lamezia Terme ed il tentativo di comunicare una diversa realtà

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo
Cronaca reggio calabria

Reggio Calabria, sequestrati beni per un valore di circa 3.500.000 milioni di euro ad una società attiva nel settore del calcestruzzo

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Igor Colombo
Attualità

Lamezia, amministrative, cultura: Igor Colombo propone un “Patto per la lettura”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato
catanzaro Cronaca

Controlli di polizia e Carabinieri nel catanzarese, sospese licenze di circolo privato

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia
Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto 'Giovani Agenti del Cambiamento'
Attualità

Lamezia Terme, Polo Liceale Campanella-Fiorentino, giornata finale del progetto “Giovani Agenti del Cambiamento”

09 Mag 2025
redazione Corriere di Lamezia

Corrieredilamezia.it - registrazione n. 6/2011 presso il Tribunale di Lamezia Terme (Cz)
Direttore Responsabile Candida Maione
© Copyright 2007 - 2024, All Rights Reserved
redazione@corrieredilamezia.it